Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

La Puglia a Banja Luka per la Settimana della Cultura italiana

Data: 08/10/2008 - Ora: 09:26
Categoria: Cultura

La Puglia a Banja Luka per la Settimana della Cultura italiana

Mercoledì 8 ottobre incontro tra i rappresentanti istituzionali pugliesi e bosniaci, nell'ambito dell'VIII edizione della Settimana della Cultura italiana (6 – 11 ottobre 2008).

Nella foto uno scorcio di Banja Luka

A capo della delegazione della Regione Puglia, l'Assessore al Mediterraneo Silvia Godelli Una tradizione portata avanti dal Dipartimento di Italianistica dell'Università di Banja Luka e dalla ONG locale "Marco Polo", quella della Settimana della Cultura italiana a Banja Luka, in Bosnia Erzegovina, che quest'anno compie otto anni. L'edizione 2008, organizzata anche grazie al contributo dell'Assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia, è focalizzata sulle tradizioni popolari della regione Puglia e diventa quindi un'occasione per consolidare i rapporti di cooperazione tra due aree già legate da storica amicizia. Le due città di Bari e Banja Luka sono infatti gemellate dal 2007, mentre un protocollo d'intesa è stato firmato dalle due università cittadine già nel 2002. Sarà l'Assessore al Mediterraneo Silvia Godelli, accompagnata dal dirigente di settore Bernardo Notarangelo, a guidare la delegazione pugliese, di cui faranno parte anche imprenditori e rappresentanti dell'ICE - Istituto per il Commercio Estero.

Gli appuntamenti istituzionali, coordinati dall'Ambasciata d'Italia, si concentreranno nella giornata di mercoledì 8 ottobre. In mattinata ci sarà l'incontro con il Ministro della Cultura della Repubblica Serba, Anton Kasipovic; seguirà quello con il Sindaco di Banja Luka, Dragoljub Davidovic, mentre nel pomeriggio la delegazione incontrerà i rappresentanti delle Camere di Commercio di Banja Luka e della Repubblica Serba. Ad accompagnare la delegazione ci saranno Luca Di Gianfrancesco, in rappresentanza dell'Ambasciata d'Italia e Danilo Capasso, direttore dell'Istituto di Italianistica dell'Università di Banja Luka. Numerosi gli artisti pugliesi chiamati a partecipare, dall'Associazione "Primo Teatro", all'attore e autore teatrale Dino Parrotta, ai pittori Luigia Bressan e Francesco Grillo, ai gruppi musicali "La banda Wagliò", "AcomeAndromeda" e "Davide Torrente Ensamble", dal 2003 ospite fisso della manifestazione. L'evento vedrà il coinvolgimento degli Assessorati al Turismo e alle Risorse Agroalimentari per la promozione dell'offerta turistica pugliese, dei prodotti enogastronomici tradizionali e per l'organizzazione di incontri fra tour operator e tra i direttori degli aeroporti locali.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati