Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 20/01/2009 - Ora: 12:35
Categoria:
Economia
Del rispetto del Patto, fortemente voluto dal presidente Gianni Florido, dalla giunta e dalla maggioranza di centrosinistra che governa la Provincia di Taranto, è stato preso atto con delibera di giunta del 14 gennaio 2009
Anche per il 2008 la Provincia di Taranto ha rispettato il Patto di Stabilità, raggiungendo un obiettivo programmatico non facile. La ragione di tale difficoltà risiede nel quadro generale negativo per gli enti locali procurato dalle manovre finanziarie che in questi anni hanno ridotto direttamente ma anche surrettiziamente le entrate degli enti locali, l'aumento dei costi intermedi e in special modo la contrazione del mercato dell'automobile, dal cui stato di salute dipendono molte delle entrate tributarie delle province. Tutto ciò ha rischiato e rischia di mettere in grave difficoltà il funzionamento delle province italiane e quindi della Provincia di Taranto, nonostante la virtuosità dimostrata dalla attività amministrativa di questi ultimi anni.
Del rispetto del Patto, fortemente voluto dal presidente Gianni Florido, dalla giunta e dalla maggioranza di centrosinistra che governa la Provincia di Taranto, è stato preso atto con delibera di giunta del 14 gennaio 2009. Provvedimenti di riduzione della spesa corrente e una progettualità equilibrata sono gli elementi virtuosi che hanno permesso di non essere imbrigliati dai vincoli del Patto, portando risultati lusinghieri in termini di funzionamento della macchina amministrativa, opere realizzate, progetti approntati. Quindi, sarà possibile nel prossimo anno portare a termine il programma di opere già avviato, mantenendo integro l'impegno con i cittadini della provincia ionica.
"La Provincia di Taranto ancora una volta dimostra concretamente di essere presidio di buon governo, di azione amministrativa proficua, rendendo ai suoi cittadini uno standard elevato di servizi" si legge in una nota.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
Data: 04/11/2025
Caldo, ancora melanzane e pomodori nei campi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati