Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 30/10/2006 - Ora: 10:27
Categoria:
Cultura
Realizzato nel 2005 dall’autore e regista teatrale Alfredo Traversa, Fermata Pasolini ricostruisce gli eventi legati all’ultimo sequestro dell’ultimo film di Pier Paolo Pasolini, Salò o le 120 giornate di Sodoma, avvenuto a Grottaglie il 7 giugno del 1977
Martedì 31 ottobre, alle ore 11, nella sala riunioni di Palazzo del governo, verrà presentata agli organi di informazione l'edizione in DVD del cortometraggio di Alfredo Traversa Fermata Pasolini, realizzata col contributo della Provincia di Taranto su iniziativa degli assessorati alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Giovanili.
Alla conferenza stampa saranno presenti, oltre all'autore Alfredo Traversa, anche l'assessore provinciale alla Pubblica Istruzione Giuseppe Vinci, l'assessore provinciale alle Politiche Giovanili Pietro Giacovelli, e il critico cinematografico Massimo Causo, che ha curato l'edizione del DVD.
Realizzato nel 2005 dall'autore e regista teatrale Alfredo Traversa, Fermata Pasolini ricostruisce gli eventi legati all'ultimo sequestro dell'ultimo film di Pier Paolo Pasolini, Salò o le 120 giornate di Sodoma, avvenuto a Grottaglie il 7 giugno del 1977. Le circostanze di quello che fu l'estremo atto della persecuzione subita da Pasolini nel corso della sua carriera di artista ed intellettuale, vengono rievocate da Traversa grazie alle testimonianze di tre dei protagonisti: uno spettatore, presente in sala quando la proiezione fu interrotta dai carabinieri; il proiezionista del Cinema Vittoria di Grottaglie, che consegnò la pellicola alle autorità; e il denunciante, che con la sua segnalazione fu alla base del procedimento giudiziario poi conclusosi col dissequestro del film. In più, Alfredo Traversa ha legato simbolicamente l'evento a un tragico fatto di cronaca, avvenuto sempre a Grottaglie vent'anni dopo, nei pressi di una chiesa rupestre: l'assassinio per poche migliaia di lire di un giovane diciottenne ad opera di un suo coetaneo.
La Provincia di Taranto ha voluto proporre Fermata Pasolini in una edizione DVD rivolta ai giovani, che consenta agli insegnanti e agli studenti di confrontarsi con la figura artistica e intellettuale di Pier Paolo Pasolini, recuperandone il valore e l'attualità, ma anche rievocando il clima sociale e culturale nel quale lo scrittore e regista si trovò ad agire.
Dotato di un apparato di contenuti extra appositamente studiati in funzione didattica, il DVD di Fermata Pasolini verrà distribuito alle mediateche e biblioteche delle scuole superiori di Taranto e provincia.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/11/2025
Dall’archivio in rete alla rete degli archivi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati