L’assessore Luigi Calò: "Crediamo che l’appuntamento di Nairobi sia molto importante perché insiste sul ruolo di governi e società civile nella costruzione di un mondo capace di assicurare pace e dignità agli uomini e alle donne del pianeta
Una delegazione della Provincia di Lecce, costituita dall’assessore Luigi Calò, dal presidente della Commissione consiliare Ambiente Nicolino Sticchi, dal responsabile dell’Ufficio Cultura Luigi De Luca, partecipano al Meeting internazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani, che si tiene tra il 5 e il 7 ottobre a Perugia.
Tra gli scopi dell’iniziativa, assume particolare importanza il raccordo a livello nazionale sulle modalità di preparazione e partecipazione degli enti locali per la pace al Social Forum Mondiale che si terrà dal 20 al 25 gennaio a Nairobi.
L’assessore Luigi Calò: "Crediamo che l’appuntamento di Nairobi sia molto importante perché insiste sul ruolo di governi e società civile nella costruzione di un mondo capace di assicurare pace e dignità agli uomini e alle donne del pianeta. Il percorso che intendiamo continuare non può che essere partecipativo: la sensibilizzazione del territorio e l’attivazione di pratiche solidali sono gli obiettivi che la Provincia di Lecce si pone in questa fase, dando continuità ai contenuti dell’edizione 2006 del Festival Negroamaro, dedicato all’Africa, e impegnandosi particolarmente sul tema dell’acqua come bene comune e sull’emergenza rifiuti che drammaticamente interessa i quartieri poverissimi di Nairobi".
Nella seduta del Consiglio Provinciale dell’11 settembre scorso, la Provincia di Lecce si è impegnata ulteriormente in questo percorso, approvando all’unanimità un ordine del giorno in cui si dà indirizzo agli uffici tecnici del settore ambiente a fornire assistenza tecnica al Comune di Nairobi per redigere un piano per la gestione dei rifiuti della Città africana.
L’ulteriore passo di avvicinamento al forum sociale mondiale che si terrà in Kenia è la costituzione di un Comitato, che sarà operativo da fine ottobre e sarà finalizzato alla realizzazione di iniziative di sensibilizzazione ai temi del Social Forum sul territorio salentino.
In questo Comitato, è volontà della Provincia di Lecce mettere insieme le istituzioni locali, dai Comuni all’Università degli Studi di Lecce, e le associazioni o reti di promozione sociale, culturale e ambientale, con attenzione particolare alla partecipazione delle comunità degli immigrati presenti sul territorio provinciale. Tale Comitato, opererà d’intesa con l’assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia, il Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani e con l’Acquedotto Pugliese e con l’Autorità Ambiti Territoriali Ottimali Puglia, dei cui presidenti, Riccardo Petrella e Antonio Lia, la Provincia ha già acquisito la disponibilità.
Per i Comuni, le Istituzioni locali e le Associazioni o reti interessati a partecipare al Comitato, si richiede di comunicare la propria adesione entro il 27 ottobre alle ore 13 a mezzo e-mail (afanciullo@provincia.le.it) o fax (0832/683510), intestata a: Provincia di Lecce - Assessorato Cultura della Pace con oggetto: Partecipazione Comitato per Nairobi.