COnvegno nazionale presso l'Auditorium del Museo provinciale
La Provincia di Lecce punta l'obiettivo sul Servizio Civile Volontario.
Quest'oggi, presso l'auditorium del Museo Provinciale "S. Castromediano" di Lecce, con inizio alle ore 9, si svolgerà il convegno nazionale "Servizio Civile Nazionale - Costruttori di pace e solidarietà nelle comunità locali", realizzato dalla Provincia di Lecce - Assessorato alla Programmazione e al Coordinamento Territoriale, in collaborazione con la Fondazione Rico Semeraro, la Caritas Italiana, l'Acli e l'Arci.
Aprirà i lavori il presidente della Provincia di Lecce e presidente UPI Lorenzo Ria, a cui seguiranno i saluti di Giovanni Semeraro, presidente Fondazione Rico Semeraro, Don Maurizio Tarantino, delegato servizio civile Caritas Puglia, Antonio De Donno, presidente provinciale Acli, e Gianfranco Galluccio, presidente coordinamento provinciale Arci servizio civile.
Introdurrà il tema del convegno Salvatore Capone assessore provinciale alla Programmazione Economica, Territoriale ed Ambientale.
Interverranno: Licio Palazzini, presidente coordinamento nazionale Arci servizio civile, Don Giancarlo Perego, capo ufficio servizio civile Caritas italiana, Michele Selicati, responsabile nazionale servizio civile Acli e Giovanni Bastianini, esperto Ufficio Nazionale servizio civile.
Le conclusioni saranno tratte da Roberto Marino, dirigente Ufficio Nazionale per il servizio civile.
I lavori saranno moderati da Alessandro Nocco, coordinatore tecnico Politiche Sociali della Provincia di Lecce.
<>.
Il convegno, infatti, mira allo sviluppo di un corretto modello di servizio civile nazionale sul territorio mediante l'istituzione di un tavolo di confronto dei soggetti attuatori di progetti, ad offrire agli enti interessati, anche attraverso un coordinamento ed un continuo monitoraggio sull'attuazione dei progetti finanziati, competenze specialistiche ed assistenza nella predisposizione dei progetti e nella definizione di progetti di impiego partecipato da più enti.
Obiettivo del convegno è quello di avviare un tavolo di confronto tra la Provincia e le più rappresentative associazioni di volontariato che hanno già sviluppato esperienze in materia di servizio civile nazionale, nel quale ognuno dei soggetti attuatori porrà il proprio contributo a disposizione degli altri per concorrere, insieme, a individuare le finalità del servizio civile, istituzione che può rappresentare un'occasione di crescita umana e di servizio sociale per i volontari.
La Provincia e le associazioni di volontariato ritengono indispensabile un intervento di orientamento e sostegno rivolto agli enti pubblici e del privato sociale ammessi dalla legge 640/01 a partecipare al servizio civile nazionale, teso a far conoscere le possibilità offerte dalla legge a favore dei giovani del Salento e a suscitare un'offerta di progetti di servizio civile che sappiano coniugare le finalità sociali, le capacità degli enti e le legittime aspettative dei giovani.
La Provincia di Lecce ha già attivato un progetto di servizio civile nazionale, finanziato dal Dipartimento Nazionale del Servizio Civile, denominato "Rischi di incidente rilevante e valutazione della vulnerabilità del territorio in un'area di osservazione individuata nell'ambito degli studi di pianificazione provinciale", iniziato il 2 gennaio 2004. Detto progetto prevede l'impiego, presso il settore Territorio e Ambiente, servizio Gestione Territoriale della Provincia, di 8 volontari in servizio civile nazionale per tutto il 2004.
Il servizio civile rappresenta un valido strumento di interazione sociale della realtà giovanile, uno strumento attendibile e prezioso di avvicinamento dei giovani ad un ruolo di cittadinanza, un precorso di crescita umana e professionale, utili anche ai fini del futuro inserimento nel mondo del lavoro.