Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 18/05/2001 - Ora: 16:24
Categoria:
Politica
Con un progetto interistituzionale relativo alla gestione delle emergenze causate dagli incendi boschivi, la Provincia di Lecce ha infatti partecipato all’iniziativa punto.eGoverment, realizzata da Reset e Formez con il patrocinio del Dipartimento della Funzione Pubblica, per l’attuazione del "Piano di Azione sull’e-Government" del Governo che indica tra le azioni principali la raccolta, il confronto e il trasferimento delle iniziative migliori (best practices) realizzate da Regioni, enti Locali, Camere di Commercio e altri soggetti per lo sviluppo locale.
Nell’ambito dell’iniziativa una commissione di esperti ha valutato gli oltre quattrocento progetti presentati e, tra questi, ha selezionato il progetto presentato dalla Provincia di Lecce insieme ad altri cinque presentati da altre amministrazioni, ritenendoli meritevoli di particolare segnalazione, sulla base dei seguenti criteri:
- Innovatività, ovvero nuovi modi di erogare servizi relativamente al panorama nazionale;
- Trasferibilità, ovvero capacità del progetto di essere replicato anche solo in parte in altre amministrazioni;
- Interoperabilità, ovvero attitudine del progetto a favorire lo scambio di informazioni/servizi tra più amministrazioni;
- Partnership, ovvero coinvolgimento di più soggetti pubblici e privati nella realizzazione del progetto;
- Creazione di valore per gli utenti, ovvero realizzazione di beneficio concreto per gli utenti.
Il progetto, presentato oggi a Roma dall’assessore provinciale Loredana Capone, è stato realizzato con il coordinamento della Prefettura di Lecce, la partecipazione attiva del Corpo Forestale dello Stato – Coordinamento provinciale di Lecce e la collaborazione del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Lecce, e mira alla creazione di un sistema informativo di Protezione Civile diretto inizialmente alla gestione delle emergenze causate dagli incendi boschivi e successivamente estendibile a tutti gli altri rischi di Protezione Civile.
Attraverso tale sistema, che prevede l’utilizzo di un server centralizzato a disposizione della Prefettura, tutti gli Enti coinvolti nella gestione delle emergenze causate dagli incendi boschivi potranno disporre in tempo reale di tutte le informazioni utili alla gestione e al superamento della fase di emergenza e potranno inoltre aggiornare periodicamente il sistema con le nuove informazioni che si renderanno disponibili.
<
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/11/2025
Regionali 2025 Puglia, il nuovo governatore è Antonio Decaro
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati