Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

La Provincia di Lecce ha ottenuto il rating di eccellenza

Data: 30/04/2008 - Ora: 09:25
Categoria: Politica

A proposito di recenti polemiche su incarichi e collaborazioni, il Presidente Pellegrino sottolinea l'importanza della distinzione tra funzioni di indirizzo politico degli organi elettivi e attività di gestione affidata alla dirigenza.

Con una dichiarazione diffusa agli organi di informazione, il Presidente della Provincia di Lecce, Giovanni Pellegrino, è intervenuto in merito alla recente polemica su incarichi e collaborazioni, iniziata in Consiglio Provinciale e rimbalzata sulla stampa. Lo stesso Sindaco di Lecce era intervenuto, rilanciando precise accuse nei confronti dell'operato della Provincia.
Il Presidente Pellegrino, nel dichiararsi sorpreso per l'intervento del Sindaco di Lecce, puntualizza che il dibattito svoltosi in Consiglio era inserito in un contesto più ampio, tendente a tenere distinte le funzioni di staff dalle consulenze.
"L'indirizzo politico non nasce già compiuto e perfetto come Minerva dalla testa di Giove - dice Pellegrino - per cui i vertici elettivi necessitano di collaborazioni, che naturalmente presuppongono un rapporto fiduciario e di comune appartenenza politica e che è scorretto affidare a dipendenti dell'Ente, se si ha a cuore che questi mantengano una dovuta neutralità".
Poi chiarisce le ragioni che debbono essere alla base delle consulenze e degli incarichi. "Diverse dalle funzioni di supporto alla attività di indirizzo politico sono le consulenze, - sottolinea il Presidente - che devono riguardare incarichi di studio e ricerca affidabili all'esterno soltanto se la burocrazia dell'Ente necessita di apporti consulenziali su specifici temi".
Pellegrino spiega anche le ragioni per cui considera indispensabili le consulenze e gli incarichi affidati sinora, compresi quelli riguardanti i prof.ri Caracuta e De Filippi, svolti in modo gratuito, "cioè in termini di mero e commendevole volontariato politico".
Dopo aver ricordato la sua rinuncia ad ogni indennità "sia come Presidente della Provincia, sia come Presidente della ICO Tito Schipa", Pellegrino indica con forza la buona amministrazione del suo Ente, uno dei pochi ad aver "meritato il rating di eccellenza, che pure ha ottenuto, e che il Comune di Lecce non ha".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati