Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

La Provincia di Lecce aggiorna il catasto degli impianti termici

Data: 22/03/2007 - Ora: 12:17
Categoria: Politica

Le finalità dell’aggiornamento del catasto risponde all’esigenza di garantire un minor onere ed il minore impatto a carico dei cittadini.

La Provincia di Lecce ha avviato le procedure per l'aggiornamento del catasto degli impianti termici ed a questo scopo, con nota a firma del presidente Giovanni Pellegrino, ha invitato i sindaci di tutti i Comuni a fornire, entro il 30 marzo prossimo, i seguenti dati: - le generalità anagrafiche dei nuclei familiari dei residenti nel comune e dei relativi indirizzi; - l'elenco delle domande di condono edilizio relative agli insediamenti abusivi con specificazione dei relativi indirizzi; - l'elenco dei permessi a costruire rilasciati nell'ultimo quinquennio, relativi alle civili abitazioni ed agli esercizi commerciali.
Le finalità dell'aggiornamento del catasto risponde all'esigenza di garantire un minor onere ed il minore impatto a carico dei cittadini.
Quando il catasto sarà completo, infatti, sarà più equa anche la ripartizione dei costi degli accertamenti e delle ispezioni necessarie per garantire l'osservanza delle norme relative al contenimento dei consumi di energia nell'esercizio e nella manutenzione degli stessi impianti.
"La Provincia di Lecce, attraverso l'Agenzia dell'Energia – dichiara l'assessore provinciale alle Politiche dell'Energia, Gianni Sergi – al fine di migliorare il servizio di controllo degli impianti termici, sta valutando eventuali modifiche da apportare al regolamento provinciale per adeguarlo maggiormente alle esigenze degli utenti-consumatori. In questa fase, pertanto, richiediamo una proficua e fattiva collaborazione da parte di tutti i Comuni per acquisire quegli elementi utili all'aggiornamento del catasto degli impianti termici della nostra provincia. In questo modo contiamo di conseguire, oltre ad una maggiore sicurezza degli stessi, anche un maggiore risparmio energetico. I benefici conseguiti saranno sicuramente una migliore qualità dell'aria che respiriamo derivante dalla minore emissione di fumi utile a rispettare, anche nel nostro territorio, il dettato del protocollo di Kyoto".
"I risparmi rivenienti da questa attività di controllo – conclude l'assessore Sergi – non saranno limitati alla sola sfera ambientale ma anche al bilancio economico delle singole famiglie e dell'intera comunità ricordandoci sempre che l'energia utilizzata viene prodotta da combustibili fossili che l'Italia importa quasi totalmente dall'estero".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati