Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 23/08/2007 - Ora: 09:25
Categoria:
Turismo
Nel frattempo la musica salentina sposa quella occitana
Giornata tutta internazionale quella di giovedì 23 agosto, l'ultima del festival
itinerante della Notte della Taranta 2007, prima della pausa del 24 e del concertone
finale del 25 orchestrato da Mauro Pagani con ospiti Giuliano Sangiorgi, Morgan,
Massimo Ranieri, Ginevra di MArco, Eva Quartet, Badarà Seck, Orchestra di piazza
Vittorio.
Esempi di politiche culturali per lo sviluppo del territorio è il titolo
dell'incontro, in programma al Convento degli Agostiniani (backstage del concerto)
alle ore 18.00 di giovedì 23, coordinato dal giornalista Valerio Corzani.
Interverranno: Gerard Kurdjian - Direttore Artistico del Festival des Musiques
Sacrées du Monde di Fès (Marocco) e del Festival "Jazz in Riads" sempre a Fès; Hilde
Bjorkum - Direttore Artistico del Festival Folk International di Førde (Norvegia);
Sami Sadak - Direttore Artistico, insieme a Bernard Aubert, del Babel Med di
Marsiglia, forum internazionale delle musiche del mondo; Philippe Krümm -
Discografico e collaboratore di Mondomix; Sergio Blasi - Sindaco del Comune di
Melpignano e Presidente dell'Istituto Diego Carpitella; Silvio Di Francia -
Assessore alle Politiche Culturali del Comune di Roma, promotore della Notte
Bianca.Introduce Luigino Sergio, Presidente dell'Unione dei Comuni dei Grecìa
Salentina. Fra i giornalisti accreditati per la tavola rotonda e per il concertone
finale Fiona Talkington, della BBC di Londra, e il praghese Petr Doruzka.
Nella stessa giornata di giovedì 23 prenderà vita sul palco del'ultimo concerto in
largo Santa Sofia a Martano (inizio come sempre ore 21.30) il progetto speciale che
vede l'incontro fra il gruppo salentino dei Nidi d'Arac e quello francese de Lo Cor
de La Plana, che celebra l'incontro tra la visione moderna della musica tradizionale
salentina dei Nidi d'Arac, che per l'occasione rinunceranno però all'uso dei
sintetizzatori e degli apparecchi elettronci, e il suono delle voci dell'antica
cultura occitana de Lo Cor de La Plana.
Data: 03/02/2023
Programma mini crociere nel porto di Otranto 2023
Data: 29/12/2022
Presepi viventi nel Salento. Suggestivi e originali
Data: 20/05/2013
Lecce, testa di ponte del turismo
Data: 09/06/2025
La Puglia la più amata anche nel 2025
Data: 09/05/2025
Il Giro di Italia in Puglia
Data: 08/05/2025
Programma crociere nel porto di Otranto
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati