Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

La Notte della Taranta, il programma completo

Data: 01/08/2006 - Ora: 10:25
Categoria: Turismo

Tredici le date del festival che si snoderà nei comuni del Salento, in maggior parte dell’enclave della Grecìa Salentina, ogni sera dall’11 al 24 agosto (con pausa come sempre la sera del 15).

Arriva quest’anno alla nona edizione il festival La Notte della Taranta, promosso ed organizzato da Regione Puglia, Provincia di Lecce, Unione dei Comuni della Grecìa Salentina e Istituto Diego Carpitella in collaborazione con Camera di Commercio di Lecce e Fondazione Musica per Roma. Tredici le date del festival che si snoderà nei comuni del Salento, in maggior parte dell’enclave della Grecìa Salentina, ogni sera dall’11 al 24 agosto (con pausa come sempre la sera del 15). Oltre quaranta i gruppi per un totale di circa 800 musicisti impegnati a coniugare innovazione e tradizione; quattro i progetti speciali, nati come produzioni originali del festival nella stessa logica della Notte finale. Notte che avrà come prologo, il prossimo 26 agosto come sempre a Melpignano, una grande festa della musica di tradizione popolare con Uccio Aloisi, la famiglia degli Zimba e i cubani del marchio Buena Vista Social Club (Cachaito Lopez al basso, Guajiro Mirabal alle trombe, Jesus ‘Aguaje’ Ramos al trombone, Manuel Galban alle chitarre). Settanta i musicisti che saliranno in scena subito dopo a comporre l’Orchestra Popolare La Notte della Taranta che incontrerà per alcuni brani la direzione di un prestigioso ospite come Lucio Dalla e per il resto del concertone la bacchetta di Ambrogio Sparagna, al suo terzo anno di direzione e con il quale l’Orchestra ha all’attivo non solo il grande successo delle passate edizioni, ma anche un tour che nei mesi scorsi ha varcato i confini nazionali con le date a Pechino e in Giordania ed ha riscosso un enorme successo di pubblico lo scorso 29 giugno nella data al Parco della Musica di Roma raggiungendo il record assoluto di pubblico per le stagioni estive di questo prestigioso tempio della musica internazionale. Ospiti dell’Orchestra e di Sparagna saranno Carmen Consoli, Lucilla Galeazzi, Peppe Servillo e Carlos Nunez, chiamati ad interpretare la tradizione salentina. Ma se La Notte della Taranta non è solo musica, bensì un progetto culturale ormai sempre più in rete con numerose altre realtà con le quali condivide la promozione e lo sviluppo del territorio salentino, è in questa logica che si collocano le novità più importanti di questa edizione 2006: la creazione di aree di accesso in Rete con tecnologia WiFi nel Comune di Melpignano ad opera della società Clio srl di Lecce che consentirà a quanti vorranno di collegarsi in wireless in modo del tutto gratuito per l’intera durata del festival e che sosterrà le attività culturali online e soprattutto il Diario del festival con il Videoblog che, per il secondo anno, sarà curato da Carlo Infante e dal Performing Media Lab. Di assoluta novità è la collaborazione con la campagna di comunicazione del Ministero dei Trasporti per la sicurezza stradale La Sicurezza non è un limite che ha scelto la Notte della Taranta come evento dell’estate per promuovere il suo incisivo messaggio di prevenzione ed educazione rivolto ai più giovani. L’apertura al mondo dell’enogastronomia trova spazio nelle performance di degustazioni teatralizzate, Il pasto della tarantola, che saranno proposte ogni sera prima dei concerti dai Cantieri Teatrali Koreja di Lecce. Da segnalare ancora il 19 agosto a Galatina la presentazione del libro Alan Lomax in Salento, edito da Kurumuny in collaborazione con Alan Lomax Collection e Istituto Diego Carpitella, e il 17 ad Alessano il workshop di tamburello tenuto dal musicista Carlo Rizzo. Tutte le informazioni sul festival sono contenute nel sito internet www.lanottedellataranta.it. Ufficio informazioni per il pubblico tel. 0836 43.40.56

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati