Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

La Marcia della Pace, a migliaia dalla Puglia

Data: 12/10/2001 - Ora: 11:18
Categoria: Politica

Sarà la Marcia della pace. Le adesioni dalla Puglia alla PerugiaAssisi sono tante, molte di più che negli anni scorsi: due pullman partiranno da Bari, altri tre da Bisceglie e da Conversano, moltissimi arriveranno dal Salento. Ma l'appuntamento di domenica, con la pioggia di bombe in corso sull'Afghanistan, mette a nudo l'estrema dilatazione semantica della parola "pacifista". Nella quale chiedono di essere riconosciuti, a pieno titolo, anche quelli che ritengono l'intervento militare una necessità dettata dagli eventi. Nel mondo cattolico pochi ammettono le divisioni.

Giuseppe Ardito, presidente provinciale delle Acli, ad esempio, spiega che l'adesione alla marcia ci sarà. Ma se gli si chiede se sono contrari o no all'intervento, risponde: «Siamo per un'azione di pace. Condanniamo l'intervento di distruzione. Ma siamo anche contro il terrorismo». Michele Fanelli, del circolo Dalfino, dice: «Personalmente sono contrario all'intervento, perché la violenza non può correggere l'altra violenza. Organizzeremo dei sit in di preghiera a Bari vecchia». Altri cattolici, come Michele Cecere, sono già ad Assisi: «E' l'ottava volta che ci vado. Dovrebbe essere scontato che l'uso delle armi non è consentito per un pacifista». Lo slogan del pacifismo soft è un altro: siamo contro le guerre ma soprattutto contro il terrorismo. E' il concetto ribadito più volte nel documento preparato dalla ‘tavola della pace', che organizza la manifestazione. Diversa la posizione di don Angelo Cassano, che ha aderito al Genoa social forum (ma ora, dice, «c'è qualche ripensamento»). «Ad Assisi non vado per impegni in parrocchia - dice don Angelo - Ma come rete Lilliput abbiamo organizzato due pullman. La divergenza con chi insiste troppo sul terrorismo e trascura la realtà della guerra in Afghanistan, che non è una semplice operazione di polizia, si risolverà nel dialogo». Divisi sono soprattutto i Ds. Se i fassiniani sono più convinti della necessità dell'intervento chi, come Dario Ginefra, sta con Berlinguer, è tormentato dai conflitti interiori «fra il pacifisimo tout court e l'azione di polizia internazionale». Incertezze a parte, le adesioni alla marcia non mancano: dalla CgilSns Puglia ai Ds e alla Sinistra giovanile di Bari. Preferiscono organizzare una manifestazione di protesta, domani a Taranto, i ragazzi di "Antagonismo studentesco", mentre stasera si riunisce il Brindisi social forum in piazza Vittoria. A Bisceglie è prevista una manifestazione pacifista di Rifondazione e ogni giorno il Molfetta social forum tiene un presidio per la pace.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati