Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

La Facoltà di Medicina a Brindisi, una proposta fattibile

Data: 22/08/2006 - Ora: 10:04
Categoria: Politica

A parlare è il consigliere regionale di An, Saccomanno

In questo periodo tanti studenti stanno perfezionando le loro scelte per la sede universitaria da frequentare in considerazione degli studi da compiere. Fa specie dover constatare che Brindisi, pur disponendo di strutture ospedaliere d’eccellenza, come nel caso del "Perrino" e un patrimonio di professionalità mediche di notevole spessore, non abbia saputo o voluto utilizzare la possibilità di istituire la Facoltà di Medicina. Mai come in questi giorni ci si rende conto di quanti siano tanti i giovani di Lecce, Brindisi e Taranto costretti a recarsi in tante città d’Italia per conseguire una laurea in Medicina. Per costoro le uniche possibilità in Puglia sono rappresentante dalle Università di Bari e Foggia. E’ inevitabile che Lecce tenti di giocarsi le sue "carte" per rafforzare l’offerta universitaria proprio con la Facoltà di Medicina, ma è altrettanto giusto e opportuno che Brindisi, nella logica degli equilibri del cosiddetto Grande Salento, si impegni per rivendicarne la primogenitura. Sarebbe opportuno che Provincia, Comune, Camera di Commercio di Brindisi e Ausl si adoperino in questa direzione perché a Brindisi ci sono vocazione e professionalità che spingono per l’apertura della Facoltà di Medicina. Non va dimenticato che in città c’è già il polo universitario dell’Ausl BR/1 con ben cinque corsi di laurea operativi nelle seguenti professioni sanitarie: Fisioterapia, Igienista Dentale, Infermieristica, Tecniche di Laboratorio Biomedico, Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica. Dovrebbe essere sufficiente questa constatazione per rendersi conto di come sia logico immaginare un rafforzamento di questo indirizzo ipotizzando l’istituzione a Brindisi di un corso di laurea in medicina e chirurgia e un altro in odontoiatria e protesi dentaria. Sarebbe la naturale continuazione di un percorso specifico già avviato e consolidato che bene si integrerebbe con gli sforzi per incrementare l’offerta universitaria sul territorio brindisino. Non ci sarebbe neppure il problema della sede perché potrebbe essere utilizzata la stessa palazzina dell’Ausl, all’interno del "Di Summa", che ospita gli altri corsi universitari in materie sanitarie. Tutte le Istituzioni e gli Enti locali, tutte le forze politiche e le associazioni della società civile facciano sentire il proprio contributo affinché questa proposta, che tiene conto dell’esigenza di tanti nostri giovani, sia soddisfatta.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati