Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

La Dop per "Olio Terre Tarentine"

Data: 06/02/2004 - Ora: 10:02
Categoria: Cronaca

Il riconoscimento comunitario per il prodotto jonico è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, un grosso vantaggio competitivo al modello alimentare pugliese

Arriva la tutela comunitaria per l’olio di oliva Terre Tarentine a denominazione di origine protetta (Dop) che si aggiunge alle 134 specialità alimentari italiane già munite dell’ ambito riconoscimento dell’Unione Europea. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il riconoscimento, e, se non verranno sollevate obiezioni entro i prossimi sei mesi, si procederà alla sua iscrizione nell’Albo delle denominazioni di origine dell’Unione stessa. L’olio di oliva Terre Tarentine Dop, informa la Coldiretti, è ottenuto dalle varietà Leccino, Coratino, Ogliarola e Frantoio presenti da sole o insieme in misura non inferiore all’80% in percentuali variabili tra loro. Il restante 20% è costituito invece da altre varietà presenti nell’area di produzione,che comprende l’intero territorio della provincia di Taranto. Il consumatore potrà facilmente riconoscere l’olio di oliva Terre Tarentine Dop grazie all’etichetta, che deve riportare il nome della denominazione con caratteri chiari ed indelebili ed ai contenitori con i quali verrà messo in commercio, ossia recipienti di quantità inferiore ai cinque litri. Per la Coldiretti, si tratta infine di un risultato incoraggiante per l’intera produzione nazionale di extravergini Dop, che nel giro di un anno è aumentata del 20% nel numero di denominazioni di origine riconosciute, con un valore delle vendite che, secondo l’ultimo rapporto nazionale Ismea-Unaprol, è cresciuto del 58% in valore raggiungendo i 15,8 milioni di Euro nel 2003 rispetto ai 9,9 del 2001.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati