Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

La Confindustria di Lecce incontra una delegazione del Governo della Repubblica del Montenegro

Data: 22/02/2007 - Ora: 12:19
Categoria: Economia

All’incontro, parteciperanno gli imprenditori salentini guidati dal presidente di Confindustria Lecce, Piero Montinari e dal direttore generale di Confindustria Lecce, Antonio Corvino.

In un mercato globale, le imprese devono avviare processi di internazionalizzazione per migliorare la propria competitività. Continua l'impegno di Confindustria Lecce per favorire la nascita e il consolidamento di rapporti economici con paesi limitrofi emergenti.

Innovare, ricercare le aggregazioni, sviluppare accordi internazionali, sono strategie obbligate per le imprese salentine che devono sempre di più misurarsi con la globalizzazione.

Confindustria, grazie alla collaborazione dell'onorevole Marcello Vernola, relatore del Parlamento Europeo per l'accordo di stabilizzazione e associazione del Montenegro all'Unione Europea, ospiterà sabato 24 febbraio alle ore 10.00 presso la propria sede, una delegazione del governo montenegrino, al fine di favorire la creazione di accordi internazionali e valutare opportunità di investimento, da parte delle imprese di Terra d'Otranto nei paesi frontalieri del Mediterraneo.


La delegazione sarà composta dal vice primo ministro Vujica Lazovic, dal ministro del Turismo e dell'Ambiente Predrag Nenezic, dal consigliere delegato al Settore Energetico del ministro dell'Economia Miodrag Canovic, dal consigliere del primo ministro Milomir Mijalievic e dal sindaco di Pogdorica Miomir Mugosa.


All'incontro, parteciperanno gli imprenditori salentini guidati dal presidente di Confindustria Lecce, Piero Montinari e dal direttore generale di Confindustria Lecce, Antonio Corvino.

Interverranno, inoltre, l'onorevole Marcello Vernola, il sindaco del comune di Lecce Adriana Poli Bortone, il presidente della provincia di Lecce, Giovanni Pellegrino, il prefetto Gianfranco Casilli, il presidente della Camera di Commercio, Alfredo Prete e numerosi rappresentanti del sistema economicofinanziario salentino.


"Si tratta, ha dichiarato il presidente, Piero Montinari, di una importante occasione per siglare accordi e avviare concrete opportunità di business in un territorio che, per entrare nell'UE, ha bisogno di intraprendere processi di sviluppo economico integrato. Dal turismo all'ambiente, dalla comunicazione alla metalmeccanica, dal tessile, abbigliamento e calzaturiero all'edilizia e alle infrastrutture, dall'alimentare ai trasporti ecc., sono enormi gli spazi di cooperazione in un paese come il Montenegro che vuole entrare a far parte, a pieno titolo, del sistema economico europeo".


Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati