Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

La Blibioteca provinciale di Lecce entra nel "Servizio Bibliotecario Nazionale"

Data: 14/01/2004 - Ora: 12:17
Categoria: Cultura

L'importantissima novità è frutto della collaborazione tra le Province di Lecce e Brindisi

La Biblioteca provinciale "Nicola Bernardini" fa il suo ingresso nel Servizio Bibliotecario Nazionale, la rete informatizzata dei servizi nazionali cui sono collegate circa ottocento biblioteche italiane. L'importantissima novità è frutto della collaborazione tra le Province di Lecce e Brindisi che, con una convenzione ed un protocollo d'intesa, hanno stabilito un collegamento telematico tra le rispettive biblioteche. La Biblioteca provinciale di Brindisi è infatti l'unico polo periferico di SBN operativo in Puglia. Il collegamento è stato reso possibile dal moderno ed avanzato sistema bibliotecario provinciale della Biblioteca "Bernardini", che già da tempo rispetta tutti gli standard previsti da SBN. Il Servizio Bibliotecario Nazionale è la rete informatizzata dei servizi nazionali cui sono collegate circa ottocento biblioteche italiane, che contribuiscono alla creazione del catalogo nazionale in linea gestito dall'Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane, una struttura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali che ha il compito di promuovere e coordinare l'attività di catalogazione e di documentazione del patrimonio librario conservato nelle biblioteche pubbliche. Il progetto è già in fase di attuazione. Ha preso il via, infatti, questa settimana il primo corso per operatori del Servizio Bibliotecario Nazionale seguito da alcuni operatori della Biblioteca Bernardini, dalle operatrici della Mediateca provinciale e dai bibliotecari dei comuni di Calimera, Campi salentina, Tricase e Tuglie. Il corso appena iniziato permetterà ai partecipanti di acquisire le nozioni necessarie per l'uso delle procedure di catalogazione in S.B.N. Nella giornata di apertura delle lezioni è intervenuto l'assessore provinciale alla Cultura, Remigio Morelli, che ha evidenziato l'enorme importanza dell'iniziativa che consentirà alla Biblioteca Provinciale di compiere un decisivo passo avanti, incrementando il già rilevante numero di utenti dell'antica istituzione culturale leccese. Sono intervenuti, inoltre, il dirigente di settore Roberto Valenti e i direttori delle Biblioteche provinciali di Lecce e Brindisi Alessandro Laporta e Francesco Arganese.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati