Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

La Bcc Leverano aderisce al Pregetto nazionale "Diamogli credito"

Data: 30/04/2008 - Ora: 09:33
Categoria: Economia

L’obiettivo è quello di mettere in condizione i giovani di investire responsabilmente sul proprio futuro e avere un più libero accesso al sapere e alla formazione

Il Ministero per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive(POGAS), il Ministro per leRiforme e le Innovazioni nella Pubblica Amministrazione e il Ministro dell'Università e della Ricerca(MIUR),in collaborazione conl'Associazione Bancaria Italiana (ABI) e la Federazione Nazionale delle BCC, hanno deciso di lavorare insieme per sostenere i processi di crescita delle giovani generazioni e hanno sottoscritto un Protocollo d'intesa tra loro. Il Protocollo d'intesa permette agli studenti impegnati nella formazione universitaria e post-universitaria un agevole accesso al credito, con l'unica garanzia della propria determinazione e dei requisiti di merito, per sostenere autonomamente le spese connesse alla propria formazione.

L'obiettivo è quello di mettere in condizione i giovani di investire responsabilmente sul proprio futuro e avere un più libero accesso al sapere e alla formazione. I beneficiari delle iniziative oggetto della convenzione sono gli studenti universitarie post-universitari di qualunque nazionalità, purché residenti in Italia, con età compresa tra i 18 e i 35 anni, che corrispondano a determinati requisiti di merito. In pratica, si tratta di uno strumento studiato per chi ha talento, ma limitate possibilità economiche. La linea di credito può essere richiesta per pagare tasse e contributi universitari, partecipare a un programma comunitario Erasmus, iscriversi a un master post-universitario, acquistare un computer portatile con connessione wi-fi, pagare le spese connesse alla locazione per i fuori sede (deposito cauzionale e/o spese d'intermediazione immobiliare).

Altri requisiti essenziali sono la residenza nel territorio di competenza (Leverano, Veglie, Porto Cesareo, Nardò, Copertino e Salice Salentino), e superare una certa soglia di merito. Trattasi di mutuo chirografario di durata massima 36 mesi, con rate mensili o unica soluzione al tasso fisso: IRS di periodo + 0,80. Per il pagamento della contribuzione annuale a corsi universitari e di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM)l'ammontare massimo del finanziamento è di € 2.000,00; per il pagamento delle spese da sostenere per la partecipazione a programma Erasmus, € 1.500,00 per le borse di studio Erasmus con permanenza all'estero pari a 3 mesi;€ 3.000,00 per quelle pari a 6 mesi e € 6.000,00 per quelle pari a 12 mesi. Per la partecipazione a corsi post-laurea, post-diploma accademico e master l'ammontare massimo del finanziamento per ciascun beneficiario è pari a € 6.000,00. Infine, per l'acquisto di personal computer portatile dotati di connettività wi-fi il massimo finanziamento è pari a € 1.000,00 e deposito cauzionale per la locazione immobiliare e delle eventuali spese per l'intermediazione immobiliare € 3.000,00.I finanziamenti di cui sopra, sono cumulabili per ciascun avente diritto sino ad un massimo di € 6.000,00.



Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati