Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

La Bandiera Blu 2008 sventola sulla Città Bianca

Data: 07/05/2008 - Ora: 12:41
Categoria: Turismo

La Bandiera Blu 2008 sventola sulla Città Bianca

La Città Bianca è una delle cinque località pugliesi (l’unica in provincia di Brindisi) ad aver ricevuto questo riconoscimento.

La Fee (Fondazione per l'educazione ambientale) ha assegnato ad Ostuni e alle sue spiagge la Bandiera Blu 2008.

Per la dodicesima volta nella sua storia la Città Bianca potrà fregiarsi del prestigioso riconoscimento assegnato in base a rigorosi controlli. La Bandiera Blu delle spiagge viene assegnata, infatti, per la qualità delle acque, della costa, dei servizi, misure di sicurezza ed educazione ambientale.

La Città Bianca è una delle cinque località pugliesi (l'unica in provincia di Brindisi) ad aver ricevuto questo riconoscimento.

Il Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella e l'assessore al turismo, Agostino Buongiorno, hanno appreso la notizia partecipando alla Presentazione delle Bandiere Blu 2008 che si è tenuta a Roma presso la sala conferenze del Ministero dei Trasporti.

Un riconoscimento che conferma Ostuni tra le regine delle località balneari.«Anche quest'anno" spiega il Sindaco, Domenico Tanzarella "ci siamo rimboccati le maniche e grazie al lavoro della giunta e di tutti i collaboratori del Comune abbiamo presentato una vera e propria radiografia della Città sotto tutti i punti di vista; ambientale, turistico e culturale. Evidentemente abbiamo fatto un buon lavoro visto che la commissione non ha avuto esitazioni a confermare la Bandiera Blu che è tanto cara alla nostra bella Città. Siamo davvero felici per questo riconoscimento che conferma Ostuni tra i comuni che hanno coniugato lo sviluppo con la tutela dell'ambiente e del territorio. Questa Bandiera ci impegna a lavorare sempre con maggiore impegno per migliorare i servizi offerti agli ostunesi e ai turisti, con l'obiettivo di fare sistema con i comuni limitrofi all'interno di un territorio che rientra bene all'interno dell'Area Vasta. In questa ottica rientra la particolare attenzione al turismo archeologico e mussale con la recente istituzione dell'area protetta di Torre San Leonardo ed il completamento del Museo che, dopo i lavori di ristrutturazione, tornerà ad essere la casa delle nostre scoperte archeologiche. E poi l'attività dell'isola ecologica che ha dato impulso alla raccolta differenziata e che negli ultimi mesi ci ha portato a percentuali insperate».

L'attribuzione della Bandiera Blu ha trovato la soddisfazione di tutta l'Amministrazione Comunale. In particolare dell'Assessore all'ambiente, Cosimo Moro e al Turismo, Agostino Buongiorno. «E' il risultato del lavoro svolto negli ultimi anni, ma anche negli ultimi mesi» ammette l'assessore all'ambiente, Moro «l'impennata della raccolta differenziata con progetti e migliori prospettive per il futuro rappresa uno dei punti qualificanti della nostra politica sostenibile».

«Un riconoscimento» continua l'assessore al Turismo, Buongiorno «che consente ai turisti di avere delle certezze in merito alla pulizia delle acque e delle spiagge oltre che sui servizi offerti per le loro vacanze. La Bandiera Blu conferma il buon lavoro svolto da questa amministrazione nella tutele del territorio e nella sua promozione all'esterno».

Numerosi e rigorosi i controlli che vanno dall'assoluta validità delle acque di balneazione alla totale assenza di scarichi di acque industriali e fognarie nei pressi delle spiagge. Importante per l'assegnazione è anche l'elaborazione da parte dei Comuni di un piano per eventuale emergenza ambientale, di un piano ambientale per lo sviluppo costiero (servizi igienici in numero adeguato nei pressi della spiaggia, collocamento di salvagenti ed imbarcazioni di salvataggio, assoluto divieto di accesso alle auto sulla spiaggia, assoluto divieto di campeggio non autorizzato, divieto di portare cani sulla spiaggia, facile accesso alla spiaggia), la presenza sulle spiagge di contenitori per rifiuti in numero adeguato e la costante pulizia degli arenili e una continua sensibilizzazione per la raccolta differenziata.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati