Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

L'olio: Macchia chiama Matera, Altamura e Cotor rispondono

Data: 15/07/2005 - Ora: 10:58
Categoria: Cultura

Le linee portanti di FestambienteSud, sono appunto "Pane, Olio e Meridione"

FestambienteSud, l'evento dell'estate garganica organizzato da Legambiente per l'ultimo week end di Luglio, dal 21 al 24 'unge' pane ed economia gemellando, nei quattro giorni della festa ben quattro produzioni tipiche di qualità, molto diverse ma accomunate dalla qualità mediterranea. Macchia, Matera, Altamura e Cotor con i loro oli e il loro pane saranno le regine della festa. Le linee portanti di FestambienteSud, sono appunto "Pane, Olio e Meridione" e che cosa è la miscela se non prodotti tipici, artigianato, musica e teatro nel nome della qualità? E l'olio, uno dei prodotti di questa terra più famosi nel mondo, suggella durante FestambienteSud la sua importanza economica e nutrizionale attraverso due percorsi,uno di degustazione,l'altro di approfondimento attraverso uno stage per assaggiatori che dureranno entrambi quattro giorni. La collaborazione dell' APROL di Foggia e Coldiretti è primaria nell'organizzazione mentre, l'OEA di Monte Sant'Angelo con i panel di assaggiatori freschi di diploma, guiderà gli ospiti nel percorso di conoscenza degli oli vergini. FestambienteSud, coglie il momento goliardico e aggregativo per scoprire le nuove direttive della PAC, tutte volte all'incremento delle produzioni di qualità, partendo proprio dall'educazione del consumatore. Il valore aggiunto di questa scelta targata Legambiente si ripercuote sull'intera produzione, infatti, la Puglia,pur essendo la regione con il maggior volume di produzione e quella con il numero inferiore di marchi tipici. "Prendiamo la Piana di Macchia ad esempio, ha 2000 ettari di oliveti-spiega Franco Salcuni, responsabile nazionale di Legambiente Gargano- ed un solo marchio, durante FestambienteSud, saranno presentati nell'ambito del percorso "Le strade dell'olio" le degustazioni sia dell'olio di Macchia, sia di quello di Altamura, sia di quello di Cotor,direttamente dal Montenegro". L'occasione è quindi ghiotta sia per un confronto tra i prodottori pugliesi e lucani sia per gli enti certificatori, avendo l'opportunitàdi conforntare con il pubblico la diversità di esperienze e trovare la chiave di volta per lanciare l'economia dell'olio e del suo indotto, non solo con le produzioni, ma anche cn la creazione di nuovi posti di lavoro.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati