Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

L’Università di Lecce vince il premio P.A. APERTA 2006

Data: 12/05/2006 - Ora: 10:21
Categoria: Cultura

All’Università di Lecce è stato assegnato l’importante riconoscimento per il progetto "Vedere oltre: il diritto allo studio degli studenti disabili della vista dell’Università di Lecce".

È in corso presso la Fiera di Roma il Forum della Pubblica Amministrazione, all’interno del quale, durante il convegno "E-inclusion e accessibilità", sono stati assegnati i premi del concorso P.A. APERTA 2006 – Premio alle migliori azioni per rendere accessibili le amministrazioni e i servizi ai disabili e alle fasce deboli, promosso da Forum P.A, dalla Commissione interministeriale permanente per l’impiego delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione a favore delle categorie deboli o svantaggiate e dal Cnipa, con il patrocinio del Ministero per l’innovazione e le tecnologie, in collaborazione con Ericsson e con il contributo scientifico dell’A.S.P.H.I. All’Università di Lecce è stato assegnato l’importante riconoscimento per il progetto "Vedere oltre: il diritto allo studio degli studenti disabili della vista dell’Università di Lecce"; il premio è stato ritirato dalla delegata del rettore per le Fasce Deboli, professoressa Marisa Forcina. Il progetto è stato elaborato dall’Ufficio Diritto allo Studio e dal Centro per l’Integrazione ed aveva l’obiettivo di agevolare il diritto allo studio degli studenti universitari attraverso diverse azioni che i servizi competenti stanno attivando. Tra queste, una convenzione con le case editrici locali per la disponibilità dei libri di testo in file, la disponibilità degli studenti universitari a "donare la voce" per registrare libri di testo per i colleghi non vedenti, l’allestimento di postazioni informatiche attrezzate per non vedenti presso alcune biblioteche. Le motivazioni dell’assegnazione del premio, rese pubbliche in occasione della cerimonia di consegna, hanno esaltato l’aspetto innovativo del progetto ed il fatto che in esso si preveda un’attiva partecipazione degli studenti disabili alla vita universitaria. Inoltre, il progetto è stato ritenuto interessante e replicabile in altre realtà universitarie (l’ateneo salentino è stato l’unico ateneo meridionale, insieme alla Federico II di Napoli, ad essere premiato). L’importante riconoscimento, che ha superato la selezione di oltre centocinquanta progetti presentati, premia gli sforzi compiuti dal rettorato, dalla direzione amministrativa e dal dipartimento amministrazione studenti per l’integrazione delle fasce deboli nella vita universitaria. Il risultato ottenuto dimostra come l’Università di Lecce si avvii a diventare una realtà all’avanguardia nel campo del sostegno ai disabili ed alle fasce deboli.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati