Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

L'Università di Lecce promossa dai P.R.I.N.

Data: 10/12/2003 - Ora: 12:03
Categoria: Cultura

Confrontando i progetti approvati dal 2000 ad oggi è possibile rilevare come quest’anno l’ateneo salentino abbia ottenuto l’approvazione di ben quarantasette Progetti di Rilevante Interesse Nazionale

Nuovo brillante risultato per l’ateneo salentino che ancora una volta ha visto l’approvazione di un considerevole numero di Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (P.R.I.N.) in cui sono impegnati docenti dell’Università degli Studi di Lecce; un risultato importante sia per il numero complessivo e la varietà dei progetti, sia per l’entità dei finanziamenti ministeriali ottenuti. I dati riportati nella tabella 1 dimostrano la crescita dell’università di Lecce. Confrontando i progetti approvati dal 2000 ad oggi è possibile rilevare come quest’anno l’ateneo salentino abbia ottenuto l’approvazione di ben quarantasette Progetti di Rilevante Interesse Nazionale. Nel 2003 l’università di Lecce risulta sede principale per otto di essi (modelli A approvati), mentre compartecipa all’attuazione degli altri trentanove (modelli B approvati; confronta tabella 2). Con centoquattro progetti presentati e quarantasette approvati (percentuale assai lusinghiera), l’università di Lecce presenta un bilancio positivo rispetto agli anni precedenti, attestando in tal modo la crescita progressiva e l’aumento delle risorse ottenute. A fronte di un impegno di spesa dell’ateneo salentino pari a 530.652,58 euro, infatti, il cofinanziamento ministeriale (e cioè l’acquisizione di nuove risorse) per i progetti approvati raggiunge la somma di 1.622.900 euro. Inoltre se si confrontano i risultati conseguiti dall’università di Lecce con quelli ottenuti da altre università italiane di dimensioni simili, l’ateneo salentino si colloca alle prime posizioni. "Il risultato ottenuto nel 2003 con l’approvazione, complessivamente, di ben quarantasette P.R.I.N. -– ha affermato il rettore, professor Oronzo Limone - è positivo per l’intera Università e dimostra il livello soddisfacente raggiunto nella ricerca.Questi dati dimostrano che l’ateneo salentino è in grado di stabilire e mantenere collegamenti con altri gruppi, redigere progetti e far valere le proprie potenzialità scientifiche. Anche sul piano gestionale interno, il meccanismo stabilito attraverso il fondo unico per la ricerca consente ai dipartimenti una programmazione efficace e permette di attribuire le risorse in forma automatica e trasparente ai titolari di Progetti". Grande soddisfazione è stata espressa dal delegato per la Ricerca Scientifica, professor Rosario Coluccia. "Non è solo tempo di compiacimento ma anche e soprattutto di prospettive" – ha dichiarato il professor Coluccia – "Bisogna lavorare sin d’ora, pensando alla prossima scadenza progettuale della primavera 2004. È necessario rinsaldare gli accordi con le altre sedi, programmare i temi dei progetti e definire fin nei minimi dettagli la struttura organizzativa".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati