Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 14/03/2002 - Ora: 16:51
Categoria:
Politica
Una protesta concordata tra le segreterie regionali dei Ds, guidata da Beppe Vacca, e della Margherita retta dal popolare Giuseppe Pirro e dal democratico Guglielmo Minervini, e i gruppi consiliari che hanno in Gaetano Carrozzo, Emanuele Sannicandro ed Enzo Russo, la prima linea dell'opposizione nella commissione regionale sanità.
«Il servizio pubblico sanitario in Puglia si squalifica giorno dopo giorno - dice Carrozzo - mentre si sopprimono servizi, si riduce il personale ed aumentano le liste d'attesa. I livelli essenziali di assistenza (Lea) scendono sempre più e gli strumenti di programmazione, come il Piano sanitario regionale approvato tre mesi fa, rimane lettera morta insieme al riordino ospedaliero».
Per il riordino ospedaliero, poi, i rappresentanti dell'Ulivo minacciano «battaglia se i 357 tagli previsti dei posti letto dovessero essere rimandati a dopo le elezioni comunali e se ad esserne interessata dovesse essere solo la sanità pubblica senza considerare quella privata e religiosa».
«Protesteremo anche contro un piano sanitario regionale che ha posto il risparmio al centro di tutte le eventuali erogazioni di servizi», aggiunge Sannicandro. Non sarà solo una manifestazione di piazza. Sempre lunedì, due delegazioni miste di parlamentari e consiglieri regionali visiteranno l'istituto Oncologico e il Policlinico per incontrare il personale medico ed amministrativo. Nel pomeriggio, poi il corteo: si parte dal lungomare, nei pressi dell'assessorato all'agricoltura, per arrivare in piazza del Ferrarese dove si terrà un comizio. Intanto, da sabato scorso, in una cinquantina di centri pugliesi è cominciata la distribuzione di una cartolina con la quale i cittadini potranno aderire alla «campagna per il 118 subito» in Puglia. «La Puglia è l'unica regione d'Italia - è stato sottolineato infine - a non aver attivato il servizio di emergenza 118 del quale chiediamo l'attivazione immediata». Quello metropolitano, per la città di Bari e i comuni della Asl Ba/4, per l'Ulivo, non può bastare a risolvere questa emergenza.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/11/2025
Regionali 2025 Puglia, il nuovo governatore è Antonio Decaro
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati