Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Ieri sera l'ultima giornata di qualificazione ai quarti di finale. L'Italia vince e conquista il suo posto
Il "biscotto" non c'è stato. La Spagna ha vinto sulla Croazia, l'Italia ha affondato l'Irlanda. Per la Spagna sembrava quasi tutto certo, per noi no.
Dopo due pareggi bisognava vincere. Senza se e senza ma e bisognava mostrare di avere un cuore, come ha detto l'allenatore della nazionale Prandelli a fine partita. Così è stato.
Novanta minuti scanditi da due perle preziose, i gol dei due indiscussi ma sempre al centro dell'attenzione campioni Antonio Cassano e Mario Balotelli. E poi i sessanta secondi finali. Quelli che hanno visto la panchina italiana e tutta la nazione in attesa del triplice fischio di Spagna-Croazia giocata in contemporanea. Un possibile pareggio avrebbe annullato le speranze italiane. I due gol non sarebbero bastati. L'Italia doveva vincere così come doveva vincere una delle due squadre dirette avversarie nei match precedenti.
L'Italia ha sofferto per un ottimo risultato. I cugini spagnoli ci hanno fatto un regalo e adesso è tempo di prendere in mano la situazione e tornare a dominare il campo, senza aspettare le sorti degli altri ma decidendo per primi il destino di quest'Europeo.
Autore: Chiara De Carlo
Data: 26/04/2013
Oltre un secolo di calcio
Data: 03/09/2018
Vietate bevande alcoliche e vetro nell'area dello stadio di Lecce
Data: 05/05/2013
Lecce – Carpi 2-2
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati