Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

L'Istituto di Culture mediterranee in Egitto

Data: 27/09/2004 - Ora: 11:36
Categoria: Cultura

La vocazione dell’Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce a favorire il dialogo tra le diverse culture del Mediterraneo si arricchisce di una nuova iniziativa.

La vocazione dell’Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce a favorire il dialogo tra le diverse culture del Mediterraneo si arricchisce di una nuova iniziativa. Infatti, le relazioni avviate con il Ministero della cultura egiziano e con l’Accademia d’Egitto in occasione dell’importante mostra dedicata ai giovani artisti egiziani che si è svolta nel mese di luglio presso la sede dell’Istituto a Martignano, hanno reso possibile la partecipazione di una compagnia teatrale salentina al più importante festival teatrale del mondo arabo: il Cairo International Festival for Experimental Theatre che si sta svolgendo in questi giorni nella capitale egiziana. Il Salento è stato rappresentato sabato 25 e domenica 26 settembre dalla Compagnia Koreja che ha presentato il suo, ormai collaudato, "Giardini di Plastica", selezionato dal collaboratore e consulente del Ministero della cultura egiziano, Carmine Siniscalco. Lo spettacolo, regia di Salvatore Tramacere, vede in scena Cristina Mileti, Fabrizio Pugliese, Ippolito Chiarello. Tecnico luci: Marco Oliani. E’ un viaggio sorprendente alla scoperta di mondi magici, ciascuno con le proprie meraviglie, dove si susseguono suoni orientali, ritmi e colori sudamericani, e divertenti gag-battibecco. Le scene sono di grande impatto visivo e tubi, abiti, copricapo, oggetti semplici di ogni giorno, grazie all’uso fantasioso delle luci, si trasformano fiabescamente in immagini, visioni strampalate e buffe. La delegazione italiana in Egitto, oltre che dagli attori della compagnia Koreja è composta anche dal consulente artistico del Teatro Pubblico Pugliese Ornella Vannetti che, nell’ambito del festival terrà una conferenza sul teatro italiano, dal dirigente del servizio Cultura della Provincia di Lecce Antonio Cassiano, oltre che dall’assessore provinciale alle Politiche culturali Sandra Antonica, che tra l’altro, avranno il compito di selezionare uno spettacolo egiziano, tra quelli presenti al festival, che sarà inserito nella prossima Stagione di prosa del teatro Politeama di Lecce. Questa importante iniziativa si aggiunge al recente riconoscimento ufficiale del Ministero degli Esteri, che ha accreditato l’Istituto di Culture Mediterranee, tra i soggetti che hanno dato vita alla rete italiana della Fondazione Euromediterranea per il Dialogo tra le Culture che avrà sede ad Alessandria d’Egitto.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati