Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 25/02/2008 - Ora: 09:34
Categoria:
Cultura
Per il 2008 sono già stati attivati partenariati per progetti internazionali in Spagna, Grecia, Estonia, Ungheria, Belgio, Polonia, Romania, Turchia ed altri ancora.
"Cittadinanza attiva, partecipazione alla vita democratica e programmi dell'Unione Europea in favore dei giovani" sono stati gli argomenti principali di un seminario d'informazione/orientamento, che ha avuto luogo a Martano presso il Professionale per i Servizi Turistici, venerdì 22 febbraio 2008 e che è stato effettuato dal Sig. Antonio Amato referente dell'ufficio Eurodesk/Informagiovani di Castrignano dei Greci, coadiuvato dalle volontarie che prestano il servizio civile nazionale presso tale struttura: Chiara Rossetti, Daniela Portaluri, Fabiana Arcadi e Manuela Bello.
Detto meeting, concordato con la dirigente scolastica Prof.ssa Antonina Bonarrigo e con la Prof.ssa Marcella Verardi, è il primo di una lunga serie d'iniziative (con una forte dimensione europea), che coinvolgeranno inizialmente molte centinaia di studenti delle scuole superiori di Martano, per poi estendersi ad altre scuole superiori della provincia di Lecce che potranno avvalersi della consulenza di esperti del settore per incentivare il dialogo interculturale, l'inclusione sociale, la lotta al razzismo/xenofobia, il rispetto dell'"altro" inteso come diverso da me. Grande importanza assume in tale contesto l'educazione non formale, per lo svolgimento di workshop, giochi di ruolo, attività di brain storming, mind mapping, setting and solving problem.
L'amministrazione comunale di Castrignano dei Greci, ed in particolare il sindaco Donato Amato e l'assessore alle politiche giovanili Paolo Paticchio intendono promuovere, attraverso l'opera del locale Eurodesk/Informagiovani una migliore comprensione tra diverse culture, stimolando la ricerca di valori ed obiettivi condivisi e rendendo nel contempo fruibile una informazione tempestiva, aggiornata e affidabile sulle molteplici opportunità offerte dall'Unione Europea in materia di lavoro, scuola, cultura, tempo libero, sport, servizio volontario europeo, "Leonardo, Lifelong Learning, etc. A tale scopo, estremamente importante è l'uso della Intranet del network Eurodesk che collega in tempo reale circa 900 punti locali sparsi in 31 nazioni europee, rendendo possibile erogare un servizio informativo al altissimo livello su tutti i campi d'interesse giovanile. Particolarmente attivo nel campo della mobilità giovanile internazionale, l'Eurodesk-point/Informagiovani di Castrignano dei Greci ha già una consolidata esperienza in materia avendo già realizzato dal 1994 ad oggi, numerosissimi seminari/meeting di informazione orientamento in moltissime scuole superiori della provincia di Lecce ed università, inoltre è stato partner in oltre cinquanta progetti realizzati all'estero, coinvolgendo ogni anno centinaia di giovani in particolare per quanto inerente il programma "Youth in action". Per il 2008 sono già stati attivati partenariati per progetti internazionali in Spagna, Grecia, Estonia, Ungheria, Belgio, Polonia, Romania, Turchia ed altri ancora.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/11/2025
Dall’archivio in rete alla rete degli archivi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati