Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

L'Ateneo salentino riapre il bando per le Borse Erasmus

Data: 25/08/2005 - Ora: 08:45
Categoria: Cultura

All’indirizzo internet http://unile.socratesmanager.it tutte le informazioni

L’Università degli Studi di Lecce ha riaperto il bando di concorso per l’attribuzione delle borse di mobilità studentesca Socrates-Erasmus dell’anno accademico 2005/2006 non assegnate. Gli studenti interessati a concorrere all’assegnazione di una delle borse residue dovranno presentare domanda on line collegandosi all’indirizzo internet http://unile.socratesmanager.it ("ingresso studenti") dove potranno trovare: linee guida bando Erasmus; copia del bando; elenco borse disponibili e relativi docenti responsabili degli accordi; indirizzi e mail degli studenti che in passato sono stati ospiti delle diverse università partner; siti web delle differenti istituzioni; elenco esami Erasmus riconosciuti negli ultimi quattro anni accademici (suddivisi per area di destinazione). Le domande inviate on line dovranno essere stampate e inviate o consegnate personalmente al servizio posta dell’Università di Lecce (edificio Principe Umberto, viale Gallipoli, 49) entro le ore 13 di lunedì 29 agosto 2005. Coloro che, dopo aver compilato la domanda on-line, non provvederanno a trasmettere la copia cartacea della domanda stessa con i necessari allegati, saranno esclusi dalla selezione. * * * Il periodo di studio all’estero presso l’Università partner deve avere una durata minima pari a tre mesi e una durata massima pari a dodici mesi. Possono presentare domanda gli studenti regolarmente iscritti presso l’ateneo salentino che siano in corso, fuori corso, dottorandi, specializzandi o iscritti a corsi di perfezionamento. Gli studenti che al momento di presentazione della domanda di candidatura siano iscritti al primo anno dei corsi di laurea di primo e secondo livello devono aver sostenuto almeno due esami e devono aver acquisito un numero di CFU (crediti formativi universitari) non inferiore a sei; è indispensabile che al momento della partenza i candidati siano iscritti almeno al secondo anno di un corso di laurea di primo livello o al primo anno di un corso di laurea di secondo livello. La richiesta di mobilità può essere presentata per non più di due destinazioni differenti, indicando le priorità. L’ammontare delle borse di studio corrisponde a € 250 mensili per le capitali europee e per tutte le località dell’UE; € 300 mensili per i Paesi Scandinavi; € 200 mensili per tutte le altre destinazioni. Le modalità di partecipazione al bando sono indicate sull’Albo Ufficiale dell’Università.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati