Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 18/03/2003 - Ora: 09:06
Categoria:
Politica
In particolare la direttiva fissa i requisiti strutturali minimi dei locali in cui si effettuano queste attività, con riferimento anche alle modalità da rispettare per eventuali ambienti prefabbricati utilizzati per questo scopo nel corso di manifestazioni pubbliche e conventions. Sono dettagliatamente specificate le indicazioni di controllo da rispettare per la valutazione del rischio di infezioni prima del trattamento. Sono vietate le attività di tatuaggio e piercing in forma ambulante e previsti corsi professionali obbligatori con relativo programma didattico. I soggetti autorizzati in questo senso sono i Dipartimenti di Prevenzione nonché gli enti e le associazioni di categoria. I docenti devono essere costituiti da almeno due medici specializzati in Igiene pubblica e in Dermatologia o Infettivalogia. Le Linee guida prevedono anche campagne di informazione sanitaria nelle scuole sui rischi connessi alla pratiche di tatuaggio e/o piercing.
"Il problema - ha detto l’Assessore regionale alla Sanità, dr. Salvatore Mazzaracchio – è all’attenzione del Governo regionale. E questa direttiva lo sta a dimostrare. La Puglia è una delle quattro Regioni italiane che si è attivata in questo senso. Ovviamente bisogna intensificare gli sforzi per diffondere ulteriormente, soprattutto tra i giovani, la consapevolezza che queste pratiche vanno fatte nelle necessarie condizioni di sicurezza nel loro stesso interesse. Ed è in questa direzione che stiamo lavorando".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/11/2025
Regionali 2025 Puglia, il nuovo governatore è Antonio Decaro
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati