Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 20/12/2006 - Ora: 12:33
Categoria:
Politica
"La Corte dei Conti, in sostanza, non ha ‘bacchettato’ nessuno e, meno che mai, il Comune di Leverano" replica Durante all'opposizione
"Se l'opposizione esercita il suo ruolo con correttezza e serietà, compie un'importante funzione istituzionale, è utile ai cittadini ed anche -a ben guardare- a chi amministra, per gli stimoli di confronto che può offrire. Accetto le critiche, ma non quelle infondate ed improntate alla leggerezza. Esordisce così Cosimo Durante, Sindaco di Leverano, reagendo ad un attacco portato da alcuni esponenti della minoranza e pubblicato dalla stampa locale nei giorni scorsi.
"Alcune volte, come in questo caso, si parla senza conoscere minimamente i fatti. Se i suddetti consiglieri avessero l'umiltà di chiedere ai responsabili tecnici del comune e di seguire con costanza l'attività amministrativa, e di leggersi gli atti sistematicamente trasmessi loro potrebbero effettuare interventi più accorti ed utili, incalza ancora il Sindaco.
"La Corte dei Conti, in sostanza, non ha ‘bacchettato' nessuno e, meno che mai, il Comune di Leverano, tra i pochi comuni della provincia di Lecce ad aver rispettato brillantemente il patto di stabilità nel 2006. Solo che, per effetto di una norma inserita nella finanziaria 2006, l'Alto Consesso, da quest'anno, effettua una verifica sulle previsioni di bilancio, a rispetto del bando di stabilità. In pratica, viene effettuato il controllo anche su quanto si programma di spendere. Tutte le amministrazioni, fino a questo momento, hanno potuto inserire in bilancio qualche opera in eccesso, di riserva, diciamo così. Nessuna ‘leggerezza, superficialità o errore grave', ma sono una utile prassi amministrativa, che garantiva operatività alle amministrazioni " spiega il Sindaco.
"La spesa del Comune di Leverano è sempre stata calibrata alle effettive esigenze della popolazione ed orientata allo sviluppo del territorio. Le spese di rappresentanza non sono assolutamente ‘clientelari', come sono state spudoratamente definite; infatti il Comune di Leverano ha messo in atto una serie di progetti internazionali, spesso spendendo solo risorse comunitarie, i quali aprono spiragli e nuove prospettive ai nostri giovani, coinvolgendo non solo molti Paesi Europei, ma addirittura realtà di oltreoceano, come la Contea di Halifax (Virginia – Stati Uniti), che, attualmente, sta offrendo la possibilità ad un giovane artista di realizzare colà un'opera pittorica."
"Si lamenta il pagamento di somme considerevoli per contenzioso: è certamente vero, poichè questa Amministrazione ha chiuso casi annosi, con pagamenti milionari, ma certamente non imputabili alla stessa. Nonostante questo – prosegue Cosimo Durante – è quantitativamente elevato e di pregevole valore il numero delle opere pubbliche già realizzate da questa amministrazione e di quelle in fase di realizzazione, a vari livelli. "
"Infatti, interviene ANGELO DURANTE, Assessore ai lavori pubblici e Vice-Sindaco, è imponente il numero delle opere azionate, per un totale di oltre 2.600.000 euro. Basta lasciar parlare la realtà delle opere appaltate o in fase di progettazione, per tacitare le maldestre insinuazioni: urbanizzazione del Cimitero (272.000 euro), completamento del restauro e riuso della torre federiciana (400.00 euro), recupero del Mercato coperto (500.00 euro), realizzazione di una scuola materna nella zona Vacali (500.000 euro), riuso dell'ex mattatoio, da adibire a centro per disabili e minori (320.000 euro), sistemazione e riuso dell'ex sede comunale di via Turati (75.000 euro), adeguamento ed ammodernamento della pubblica illuminazione (360.000 euro), sistemazione di piazza San Francesco (86.000 euro), di piazza san Domenico Savio (171.000 euro), di via Otranto (300.000 euro), del Campo sportivo (75.000 euro), realizzazione della palestra presso la scuola della zona ‘Diana'.
Tutto questo tralasciando di dire delle opere già realizzare e senza dire, ancora, di 3.500.000 euro –tutti fondi comunitari- per la fognatura bianca, con bando di progettazione esecutiva approvata. Queste non sono chiacchiere –conclude il Vicesindaco- ma prova inconfutabile di una costante e continua attività a vantaggio della comunità leveranese."
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati