La rassegna aperta ad artisti italiani e stranieri si terrà dalll'8 al 15 ottobre 2005 nelle sale del Castello Carlo V di Lecce
L’associazione artistico socio culturale Raggio Verde presenta la decima edizione di Kontemporanea. Nata come concorso, alla ricerca di nuovi talenti sul territorio salentino, Kontemporanea si è evoluta nel tempo diventando un importante momento di incontro-confronto per artisti e operatori culturali.
• Monitorare e documentare la produzione artistica contemporanea e parallelamente la ricerca e la riscoperta del territorio. Questa è sempre stata la cifra ma anche la forza di Kontemporanea non una mera esposizione ma una rassegna nel segno dei linguaggi trasversali dell’arte che sanno parlare e unire i popoli al di là delle distanze geografiche, e antropologiche.
• Nei luoghi-contenitori prestigiosi e originali figurano la masseria Alari davanti di San Ligorio, l’abbazia di Cerrate, il Castello Carlo V di Lecce, l’ex Squadra Rialzo ( dove è ospitata la raccolta museale dell’Aisaf per il costituendo museo ferroviario, luogo scelto anche da Baglioni e 2004 per il suo tour "Cercando" tra i luoghi dell’archeologia industriale), l’ex Convento ai Teatini, il Palazzo Marchesale ad Arnesano.
• L’edizione 2005 segna una svolta significativa per la rassegna che diventa sede della VI Biennnale Internazionale d’arte di Roma che si terrà nella capitale del 2006, nelle prestigiose sale del Bramante, organizzata dal C.I.A.C, Centro internazionale artisti contemporanei,, Premio della Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
La rassegna aperta ad artisti italiani e stranieri si terrà dalll'8 al 15 ottobre 2005 nelle sale del Castello Carlo V di Lecce. Alla giuria composta da Giuseppe Chiovaro presidente del Ciac, da Giusy Petracca presidente dell’associazione Raggio Verde e da illustri critici d’arte il compito di selezionare i tre artisti che di diritto parteciperanno alla VI Biennale nel 2006 a Roma.
Per gli altri artisti meritevoli il Ciac si riserva la possibilità di una eventuale partecipazione alla stessa Biennale, previa accettazione del regolamento. Tutta la manifestazione che avrà un’eco internazionale grazie alla promozione sui media (testate giornalistiche, radio, tv, riviste e siti specializzati) sarà un ulteriore occasione di promozione del nostro territorio e delle sue risorse imprenditoriali.
Kontemporanea sezioni e un omaggio
Sul filo della continuità anche per questa edizione è previsto un omaggio ad un illustre artista salentino la cui arte e il suo operare hanno lasciato un segno della sua salentinità nel panorama artistico culturale nazionale. Dopo Nino Rollo, Ezechiele Leandro e Antonio Massari Kontemporanea dedica uno spazio all’interno della rassegna alla figura di Edoardo De Candia.
ARTISTI PRESENTI:
MARCELLA ADAGO - LEONARDO AMENDOLA - MANUELA ANGELONE - STEFANO ARETANO - SILEA BALANO - TONIA BRUNO - SILVANA CALO’ - LUCIA CALIOLO - DANIELA CECERE - ELISA CELLA - MANUELA CENTRONE - FRANCESCO CEZZA - FRANCESCO CINELLI - DOMENICO CONGEDO - MARCELLO CONGEDO- MILENA COPETA - TAMARA CORDESCHI ( NEPENTHES) - LUCA CORLIANO’ - PAOLA CULIERSI - CLAUDIA DE BLASI - LUIGI DE GIOVANNI - ANNA DELL’ANNA - STEFANIA DELL’ANNA - ALESSANDRO DE SIMONE - IRENE DIPRE’ - DANIELA GALEONE - ROSANNA GESUALDO - VITO GIACCARI - LAURA GIARDINO - UMBERTO GORIROSSI - CATERINA GRETO - AGNESE GUIDO - ANDREA LAUDISA - LUCIA LEGITTIMO - MAURIZIO LETTIERI - MONICA LISI - EMANUELA LOPRIENO - MASSIMO LORUSSO - CARLO MAGI - MARIA PIA MALERBA - IRENE MANCO - SANDRO MARASCO - MAURIZIO MARTINA - ADELE MELE - GIUSEPPE MINGOLLA - ALESSANDRO MONTI - ANDREA MORIERO - MARIELLA NEGLIA - ADRIANO PASQUALI- FRANCESCO PEZZUTO - LUCIANO RAVAIOLI - IVA RECCHIA (RIVA) -GIOVANNI ROLLO - CRISTINA ROSSI - NADIA ROSSI - ELENA ROVITO - VITO RUSSO -JIMENICA VERONICA SALAZAR - ANNA SANTILLI - ENZA SANTORO - ANDREA SCOLAVINO - GIOVANNI SCUPOLA - ANTONIO SERRA - GIOVANNI STRAFELLA (GIX) - BONIFACIO SULPRIZIO - GUIDO TAMBURRINI jr - DANIELA TOLLIS - PAOLA TOMMASI - ALESSIA ZOLFO