Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Islam tra dimensione giuridica e realtà sociale, convegno organizzato dalla Provincia di Lecce

Data: 16/12/2003 - Ora: 10:19
Categoria: Cultura

Oggi la conferenza di presentazione in attesa del convegno di marzo

Questo pomeriggio alle ore 19.30 presso il Palazzo Palmieri a Martignano si terrà la conferenza sul tema "Islam e Cristianesimo: quale incontro", organizzata dalla Provincia di Lecce in collaborazione con la Facoltà di Giurisprudenza dell'Ateneo salentino, l'ISUFI, i Comuni di Martignano e San Cesario. L'appuntamento rappresenta un momento d'incontro tra culture differenti e apre il ciclo itinerante di conferenze, che si svolgeranno fino al 30 marzo prossimo, per discutere dell'Islam tra dimensione giuridica e realtà sociale. Le tematiche che saranno trattate negli incontri da docenti universitari di altissima professionalità, esponenti di alto livello appartenenti al mondo della scuola ed esponenti di spicco della Comunità Religiosa Islamica Italiana, spaziano dal diritto di famiglia islamico, che costituisce uno dei maggiori momenti di tensione con il diritto statuale, alla realtà giuridica e sociale dell'Islam italiano ed europeo, fino ad arrivare al rapporto tra Islam e la cultura cristiana. La tavola rotonda finale, che si terrà il 30 marzo alle 16.30 presso l'Auditorium del Museo provinciale Castromediano, avrà per oggetto il confronto tra la cultura islamica e quella occidentale in ambito scolastico. "La Provincia di Lecce - afferma il vicepresidente della Provincia Salvatore Capone - appare come la sede naturale di un'iniziativa culturale di grande attualità, che affronti alcuni dei problemi connessi alla presenza in Italia e nel caso specifico anche in Puglia di una forte comunità islamica. Il nostro obiettivo è coinvolgere tutte le componenti della società civile in questo momento di confronto tra culture differenti".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati