Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 23/06/2008 - Ora: 09:52
Categoria:
Politica
Intervento di Antonio Rotundo alla conferenza stampa di sabato 21 giugno ’08 su Iskenia
"Era inevitabile che il nodo ISKENIA fosse destinato a ripresentarsi all'attenzione dell'opinione pubblica. Come si ricorderà, l'operazione riguarda l'acquisto, avvenuto in data 30 settembre 2004, di oltre 28 ettari di suolo agricolo al prezzo di 1,86 euro al metro quadrato da parte di una società anonima lussemburghese denominata ISKENIA, di cui è rappresentante legale il Dott. Pasquale Corcelli imprenditore di Turi (Ba). Le aree in questione confinano con l'abitato cittadino in località Torre Veneri, prossime al Parco regionale di Rauccio lungo l'asse di via vecchia Frigole e prospicienti alla tangenziale Est. In campagna elettorale, abbiamo in più occasioni denunciato alla cittadinanza il rischio molto concreto che sulle spalle della città si stesse progettando una colossale speculazione edilizia. Ed abbiamo chiesto a tutte le forze politiche cittadine di non far finta di nulla e di assumere una posizione chiara sulla vicenda, a cominciare dai partiti che governavano Palazzo Carafa.
La forte preoccupazione che ci muoveva era rappresentata dal fatto che il PUG da strumento di programmazione dello sviluppo del territorio potesse trasformarsi in strumento di speculazione ad opera di pochi che, agendo nell'anonimato, dimostrano di avere motivazioni per nascondersi. Per questo la nostra iniziativa è stata finalizzata, sin dall'inizio, a chiedere il massimo di trasparenza con l'obiettivo di porre quei suoli al riparo di oscure manovre speculative. La documentazione, ufficiale e pubblica, che oggi vi forniamo testimonia che il Dott. Pasquale Corcelli e l'Avv. Andrea Bortone figlio dell'allora sindaco di Lecce On. Adriana Poli Bortone, sono soci, unitamente ad altri imprenditori, in un'altra società avente sede anch'essa in Lussemburgo, e regolarmente registrata nell'apposito Registro del commercio e delle imprese del Granducato. Si tratta di una società che, come si può leggere nel verbale dell'assemblea della stessa, oltre a scopi sociali di natura commerciale, si propone di effettuare affari di natura immobiliare, estendendo l'oggetto sociale all'acquisizione, la vendita, la messa in valore, la locazione e la gestione di immobili diversi.
Non ci interessano, in questa sede, gli aspetti relativi alle indagini giudiziarie sulla vicenda. Ciò che ci interessa sottolineare è che l'unico soggetto noto ad oggi dell'affare Iskenia, il dott. Pasquale Corcelli è un imprenditore che come abbiamo visto non è affatto sconosciuto ad alcuni ambienti della nostra città come incautamente dichiarato in campagna elettorale. Quello che ci interessa è rilanciare con forza la battaglia per la trasparenza, affermare l'idea di una programmazione urbanistica che risponda agli interessi generali, contrastare la logica opaca di decisioni assunte da ristrette oligarchie politiche e imprenditoriali, non piegando a interessi speculativi di pochi il nuovo Piano Urbanistico Generale in via di definizione.
Nel corso della campagna elettorale tutti i candidati sindaco hanno assunto pubblico impegno a contrastare ogni possibile speculazione urbanistica su quei terreni. Per questo, affinché si metta la parola fine a questa vicenda per nulla trasparente, chiederemo al Consiglio comunale di approvare un formale impegno per fare in modo che quei terreni nella previsione del nuovo PUG mantengano l'attuale destinazione agricola".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati