Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Iraq, parte da Lecce il nuovo n^1 di Antica Babilonia

Data: 15/07/2004 - Ora: 10:20
Categoria: Cronaca

A sostituire il generale Francesco Paolo Spagnuolo è stato chiamato l’attuale comandante della Scuola delle Truppe corazzate del capoluogo ionico, generale Vladimiro Alexitch

A sostituire il generale Francesco Paolo Spagnuolo è stato chiamato l’attuale comandante della Scuola delle Truppe corazzate di Lecce, generale Vladimiro Alexitch. Per sabato prossimo, 17 luglio, è previsto il passaggio di consegne. Stando a informazioni della Difesa, avverrà a Bassora. Nella città, che si trova a Sud del Paese, ha sede il quartier generale del settore iracheno sotto il controllo del Comando di divisione britannico nel quale è inquadrato proprio il nostro contingente. Il generale avrà la responsabilità dei 3.068 militari, tra uomini e donne, impegnati nell’ambito dell’operazione Antica Babilonia. Romano, classe 1948, il generale Alexitch ha all’attivo una brillante carriera in Cavalleria ed ha già ricoperto prestigiosi incarichi all’estero. Ricordiamo, nel periodo’91-’92, la sua partecipazione all’operazione Pellicano, in Albania, come capo di stato maggiore del contingente. Dal 1996 al 1999, poi, ha prestato servizio presso l’ambasciata d’Italia in Argentina in qualità di addetto per la Difesa, Militare, Navale e Aeronautico. Da sabato prossimo, sarà lui (che comunque non verrà sostituito nel suo incarico alla Scuola di Lecce) ai vertici dell’impegnativa missione rifinanziata dall’Aula di Montecitorio, per altri sei mesi, lo scorso 13 luglio. All’indomani del passaggio dei poteri (coalizione-governo iracheno) dovrà gestire la delicata fase garantendo il raggiungimento degli obiettivi della missione: principalmente, sicurezza e ricostruzione (sia in termini infrastrutturali, sia "sociali", cioè del convivere civile della popolazione, anche attraverso la formazione degli agenti della nuova polizia irachena). Alexitch sarà il punto di riferimento della componente dell’Esercito (costituita sulla base della Brigata corazzata Ariete, con sede presso Nassiriya, che comprende anche una componente elicotteristica con velivoli CH-47 e Ab-412), della Marina Militare (presente con un’aliquota di forze speciali del Gruppo operativo incursori di Comsubin e 130 uomini del Reggimento San Marco), dell’Aeronautica militare (che ha costituito il sesto Reparto operativo autonomo di Tallil, cui la forza armata contribuisce con circa 220 uomini e con 3 elicotteri HH-3F) e dei carabinieri (che hanno costituito un’unità Msu - Multinational Specialized Unit in cui sono inserite componenti di altri Paesi).

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati