Una Tavola Rotonda su "La programmazione partecipata per l'Inclusione Sociale nelle Regioni italiane" chiuderà la mattinata
Dopo Roma fa tappa a Bari il Progetto Street – Strategie europee e territori", promosso dalla Direzione Generale Occupazione Affari Sociali e Pari Opportunità della Commissione Europea. Venerdì 29 giugno all'Auditorium Diocesano Vallisa di Bari la Conferenza interregionale "La partecipazione come dimensione metodologica per la lotta all'esclusione sociale" sarà il tema della Conferenza interregionale programmata a Bari, per venerdì 29 giugno, a partire dalle ore 9.00, presso l'Auditorium Diocesano della Vallisa, nel centro storico cittadino. Il capoluogo pugliese rappresenta la seconda, dopo Roma, di otto tappe (seguiranno Potenza, Napoli, Bologna, Torino, Catanzaro, Firenze) di un percorso che si snoderà fino ad ottobre lungo l'Italia intera e sarà tutto incentrato sui temi della lotta contro la povertà e l'esclusione sociale e sulle strategie per lo sviluppo locale. L'iniziativa delle Conferenze interregionali nasce in seno al Progetto "Street – Strategie europee e territori" che la Direzione Generale Occupazione Affari Sociali e Pari Opportunità della Commissione Europea promuove in collaborazione con gli enti e le istituzioni locali che operano nel sociale. Regione Puglia, Provincia e Comune di Bari danno infatti il loro contributo di partecipazione all'appuntamento barese, insieme al Centro Studi Erasmo di Gioia del Colle, all'Ifoc Azienda Speciale della Camera di Commercio di Bari, all'Agenzia per l'Inclusione del Patto Nord Barese Ofantino e all'Europe Direct Puglia. L'idea guida del Progetto è far conoscere la strategia europea per l'inclusione e la protezione sociale e mobilitare tutti gli attori per la sua realizzazione; trasferire quindi ad una dimensione locale politiche e strumenti di respiro europeo; chiamare a riflettere insieme e dialogare le istituzioni nazionali, regionali e locali, i servizi sociali e sanitari, il terzo settore e tutti coloro che hanno un ruolo fondamentale nell'attivazione delle politiche sociali. L'obiettivo è coordinare gli sforzi, a livello locale facendo rete e, a livello nazionale e transnazionale, facendo incrociare la strategia europea e il piano nazionale dell'Inclusione Sociale con la programmazione sociale delle regioni e il tessuto ricco e variegato di tutte le esperienze che vengono dal basso. Ad introdurre la giornata ci sarà il Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, mentre Isabella Menichini, vice capo di Gabinetto del Ministero della Solidarietà illustrerà il Piano Nazionale per la Protezione e l'Inclusione Sociale 2006-2008. Una Tavola Rotonda su "La programmazione partecipata per l'Inclusione Sociale nelle Regioni italiane" chiuderà la mattinata. Seguiranno gli interventi della sessione pomeridiana, focalizzata sul confronto tra le esperienze dei territori nella lotta all'esclusione sociale.