Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Integrazione e diritti di cittadinanza dei migranti, a Brindisi il progetto ITNET

Data: 28/03/2008 - Ora: 10:41
Categoria: Politica

Il progetto si propone di contribuire concretamente all’integrazione positiva degli immigrati attraverso l’attuazione di politiche di sostegno all’integrazione sociale, sanitaria, scolastica

Questa mattina, nel Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, a partire dalle ore 10.00, si terrà il seminario di presentazione del progetto "ITNET", la rete integrata territoriale per i diritti di cittadinanza dei migranti, nell'ambito del progetto Interreg III Grecia-Italia.

Al seminario partecipano il presidente della Provincia Michele Errico, il sindaco di Brindisi Domenico Mennitti, il presidente dell'Autorità portuale Giuseppe Giurgola, il direttore generale dell'ASL BR Guido Scoditti, il direttore dell'Ufficio Scolastico Provinciale Elena Basile, il direttore provinciale della Caritas Bruno Mitrugno, il rappresentante della Prefettura di Corfù Sotiris Gheorgoulis e il rappresentante della Prefettura di Thesprotia Stavros Katsilis.

Dopo i saluti del presidente Errico sarà l'assessore provinciale alle Politiche sociali Ada Spina e relazionare sulla rete integrata territoriale per i diritti di cittadinanza delle genti migranti. A seguire gli interventi dei rappresentanti greci e la chiusura alle ore 13.00 del seminario.

Il progetto si propone di contribuire concretamente all'integrazione positiva degli immigrati attraverso l'attuazione di politiche di sostegno all'integrazione sociale, sanitaria, scolastica mediante la costituzione di una rete integrata territoriale che rappresenta il centro di raccordo per l'avvio o il rafforzamento di azione positive nell'ambito di una rete più ampia di sostegno, informazione, interrelazione e scambio.

Il ruolo della Provincia si inquadra pienamente nel contesto delle attività che l'Ente ha avviato sul territorio attraverso una serie di progetti rivolti ad azioni che favoriscono una più netta integrazione degli immigrati

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati