Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 19/03/2003 - Ora: 10:24
Categoria:
Politica
La loro tutela e valorizzazione è esplicitamente prevista e disciplinata dal D.L.vo 29 ottobre 1999, n. 490 che, all’art. 40, recita: " Gli enti pubblici hanno l'obbligo di ordinare i propri archivi e inventariare i propri archivi storici, costituiti dai documenti relativi agli affari esauriti da oltre quaranta anni. Allo stesso obbligo sono soggetti i proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo degli archivi privati di notevole interesse storico". Per questo richiedono di essere catalogati, ordinati, inventariati e resi fruibili per la ricerca.
Il progetto, della durata di un anno, prevede un impegno finanziario di 50.000 euro, dei quali 30.000 a carico della Provincia e 20.000 derivanti da un contributo del Consorzio Universitario Salentino. A queste risorse si aggiungeranno quelle provenienti dal co-finanziamento dei comuni che hanno aderito al progetto. La Provincia ha chiesto, inoltre, un contributo ulteriore di 80.000 euro alla Presidenza del Consiglio dei Ministri a valere sulla quota dell'otto per mille a diretta gestione statale, ai sensi dell’art. 2 del DPR n. 76/1998.
L’intervento di riordino, eseguito con la supervisione della Soprintendenza archivistica regionale e con la consulenza scientifica dell’Università di Lecce, è affidato a specialisti formati presso l’ateneo salentino.
Il progetto prevede inoltre, la realizzazione di una "sala di studio virtuale" fruibile a distanza, e la costituzione del "Portale degli archivi storici" della Provincia di Lecce che consentirà il collegamento con i siti della Soprintendenza Archivistica e di ciascuna delle istituzioni convenzionate.
Al progetto hanno già aderito i comuni di Collepasso, Giuggianello, Morciano di Leuca, Nardò, Neviano, Ortelle, Presicce, S. Donato, Scorrano, Seclì, Soleto, Supersano, Trepuzzi e Tuglie: un numero significativo, a fronte dei 57 comuni che non hanno ancora provveduto al riordino dei rispettivi archivi.
La qualità, l’ordine e la priorità degli interventi saranno determinati sulla base dello specifico stato degli archivi ed in rapporto alla loro effettiva rilevanza storica e scientifica e ai rischi di degrado.
«La Provincia di Lecce, ha sottolineato il Presidente Ria, promuovendo e sostenendo il riordino degli archivi storici di Enti pubblici, Istituzioni civili e religiose e soggetti privati del territorio provinciale, attraverso la pianificazione tecnica e scientifica degli interventi e il cofinanziamento dei costi, accoglie un’esigenza istituzionale di molti enti locali e una sollecitazione scientifica del mondo della cultura. L’obiettivo di quest’azione è la istituzione di una rete integrata telematica degli archivi storici della provincia in grado di renderne unitariamente fruibili l’accesso e la consultazione scientifica».
«I documenti storici depositati presso i fondi archivistici degli enti locali e di privati, ha dichiarato l’assessore alla cultura Remigio Morelli, rappresentano un’istituzione culturale di fondamentale rilievo per la ricostruzione della storia civile e sociale del territorio e costituiscono un’integrazione indispensabile del sistema archivistico pubblico. Con questa iniziativa la Provincia di Lecce contribuisce a consolidare la rete dei beni culturali del territorio, offrendo agli studiosi condizioni migliori per la ricostruzione della nostra storia e della nostra identità».
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/11/2025
Regionali 2025 Puglia, il nuovo governatore è Antonio Decaro
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati