Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Inquinamento in Puglia, le Associazioni dei consumatori si costituiranno parte civile

Data: 09/09/2003 - Ora: 11:09
Categoria: Politica

Adiconsum, Adoc, Confconsumatori, Codacons, Federconsumatori e Movimento Consumatori, chiedono anche il sequestro dei prodotti alimentari derivanti dalle aree inquinate

"Petrolchimico di Brindisi e Manfredonia, polveri dell'Ilva di Taranto, letto del fiume Ofanto, smaltimenti illeciti nella Murgia, Fibronit di Bari, tutti disastri ambientali con un comune denominatore: un danno incalcolabile alla salute dei consumatori". «Una legislazione resta del tutto inutile se è priva dei controlli necessari per applicarla, se ha continuo bisogno dell'intervento della magistratura che può avvenire però solo dopo che il disastro è avvenuto per responsabilità diffuse che devono essere accertate e punite ad ogni livello, non solo nei confronti di chi ha materialmente commesso il reato ma anche nei confronti di chi ha omesso i controlli». «Le associazioni pugliesi dei consumatori esprimono piena fiducia nell'operato dei magistrati inquirenti e saranno parte civile per sostenere la pubblica accusa affinchè ad ogni livello sia chiarita la misura di compartecipazione al disastro. In particolare la richiesta riguarda sia la costituzione di parte civile che la ricostruzione della filiera dei prodotti alimentari provenienti dalle aree inquinate con sequestro del grano coltivato, latte e loro prodotti derivati provenienti dai 300 ettari inquinati dai fanghi». «Nell'immediato sia per il caso fanghi che Ofanto le associazioni chiedono che Regione, Provincia di Bari, Comuni di Altamura e Gravina, Arpa, Acquedotto Pugliese e Università superino inutili divisioni e costituiscano un'unico tavolo tecnico per fronteggiare l'emergenza e dicano chiaramente ai consumatori quali sono i danni derivanti dall' inquinamento».

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati