Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Inps, dopo cinque anni a Lecce, Baglietto si insedia a Bari

Data: 24/06/2005 - Ora: 12:21
Categoria: Economia

Alfredo Baglietto, che dal marzo 2000 ricopre il medesimo incarico a Lecce

Si insedierà lunedì 27 giugno prossimo il nuovo direttore provinciale INPS di Bari. E’ il dott. Alfredo Baglietto, che dal marzo 2000 ricopre il medesimo incarico a Lecce. Oggi, nel corso di una breve cerimonia, il dott. Baglietto ha salutato il Presidente ed i componenti del Comitato Provinciale INPS di Lecce e – successivamente – i dipendenti della locale Sede Inps e delle Agenzie di Campi Salentina, Galatina, Maglie e Nardò. Il dott. Baglietto ha 63 anni ed è nato a Bari, dove risiede. Nell’INPS dal 1969, torna a Bari dove ha diretto in passato alcuni uffici della Direzione regionale per la Puglia dell’Istituto, prima di essere nominato direttore provinciale a Taranto e quindi a Lecce, dove ricopriva analogo incarico da oltre cinque anni. Il dott. Baglietto è laureato in Economia e Commercio, è sposato ed ha due figli. Subentra, nella direzione provinciale dell’INPS di Bari, al precedente direttore dott. Onofrio A. Poliseno, recentemente chiamato a ricoprire un importante incarico presso la Direzione Generale dell’Istituto previdenziale. Tra i primi impegni della prossima settimana, quello di un incontro – da lui espressamente richiesto – con il Comitato Provinciale INPS di Bari, in cui sono rappresentati le Organizzazioni Sindacali dei lavoratori, le Associazioni datoriali e le principali istituzioni locali che operano nel mondo del lavoro. Il dott. Baglietto ha dichiarato: "Chiamato a ricoprire analogo incarico in un’altra provincia, lascio, dopo oltre cinque anni, la direzione dell’INPS di Lecce. In questo lungo tempo ho avuto la possibilità di comprendere appieno cosa significhi far parte di una Città che per le sue bellezze naturali ed artistiche, per l’affabilità della sua gente e per la sua cultura, da sempre è giustamente ammirata. Sono sinceramente addolorato di dover lasciare Lecce e il Salento. La rinomata ospitalità di questa Provincia si è concretamente manifestata anche nei miei confronti. Spero pertanto di aver contribuito – per quello che era nelle mie possibilità – alla crescita di questa terra, così come spero di essere stato degno del Salento e della fiducia della sua gente. Desidero ringraziare le donne e gli uomini delle Istituzioni, delle realtà Associative, degli Ordini Professionali, degli Organi di Informazione, dei Sindacati e degli Enti di Patronato per la collaborazione offertami e per la disponibilità testimoniatami. In questi anni di lavoro mi sono stati indispensabili il prezioso aiuto e la concreta collaborazione dei cittadini, dei lavoratori, degli imprenditori, dei responsabili delle Istituzioni locali. A tutti loro desidero indirizzare, al termine di questa preziosa esperienza, il mio caloroso ringraziamento ed i miei più cari saluti."

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati