Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 25/10/2006 - Ora: 10:43
Categoria:
Internet
Seminario di Orientamento Post-Laurea su "Le opportunità di lavoro nella Società dell’Informazione"
Continua ad evolvere il settore delle professioni ICT in Italia: aumenta il numero di imprese nel settore della tecnologia e della comunicazione e aumentano le richieste per professionalità specifiche, peraltro di difficile reperimento.
Se ne discuterà a Lecce, nell'ambito di un Seminario di Orientamento Post-Laurea su "Le opportunità di lavoro nella Società dell'Informazione", che si terrà il 27 ottobre, alle ore 15, presso la sede di Aforisma – Lecce (Via Umbria Centro di Cultura "Giovanni Paolo II"). (Per info http://www.scint.it/news_new.php?id=802). Si tratta di un Seminario gratuito che nasce per fornire informazioni e riferimenti necessari a orientarsi nel complesso e mutevole panorama dell'innovazione tecnologica applicata alla società civile, al mondo dell'impresa e della Pubblica Amministrazione. E' previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.
Per informazioni: SCint 0832/256065, Aforisma 0832/217879.
Gli scenari di evoluzione in ambito tecnologico, le trasformazioni nei processi produttivi e nei business delle aziende, la crescente diffusione della tecnologia presso i privati e le famiglie, sono tutti fenomeni ormai inarrestabili che stanno cambiando il panorama dell'economia e della società del nostro Paese.
Tali fenomeni hanno e continueranno ad avere un forte effetto in termini di occupazione. Le aziende hanno, infatti, avviato e dovranno avviare sempre di più un'opportuna politica di investimenti, di gestione e di ricerca di profili professionali adatti a sostenere queste nuove esigenze di cambiamento.
In questo senso si stima che nel 2010 la richiesta di "skills innovativi" nel settore ICT sarà di oltre 20.000 addetti, con una crescita media annua del 3% (Fonte Federcomin).
In questa prospettiva, il Rapporto Occupazione 2006 realizzato da Federcomin, con la partecipazione delle Associate AITech-Assinform e Asstel, e dal Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie, rileva che la situazione occupazionale dell'ICT si colloca in un contesto che vede il settore attraversare una fase di profondo cambiamento. L'evoluzione non sarà solo di tipo tecnologico, ma inciderà anche sui modelli di business modificando profondamente le professionalità richieste dalle aziende, che saranno sempre più orientate alla multidisciplinarietà, alla tecnologia, ma anche alle competenze di processo e di settore. Ciò presuppone pertanto la capacità di aggiornare le competenze e le professionalità rispetto alle esigenze del mercato, sviluppando figure complesse con forti competenze sull'organizzazione e sui processi aziendali.
Con l'obiettivo di rispondere alle nuove esigenze dell'economia digitale, formando professionalità in grado di confrontarsi in maniera efficace e competente con una società in continuo e rapido mutamento, è nato un prestigioso percorso formativo che aprirà le porte della Società dell'Informazione.
Questo progetto ha origine dal sinergico incontro tra due Centri di eccellenza: la pluriennale esperienza nella formazione manageriale di Aforisma, una business school di Lecce associata Asfor, e la concreta esperienza nel settore giuridico/economico dell'ICT del Centro Studi & Ricerche SCiNT, che da anni opera nella promozione delle tematiche dell'internazionalizzazione e dell'innovazione tecnologica.
Risultato principale di questa collaborazione è il Master in Management e Diritto dell'Innovazione Digitale (info alla pagina http://www.scint.it/news_new.php?id=753) che formerà una nuova generazione di manager, giuristi di impresa, professionisti e operatori del settore, con specifiche competenze giuridiche ed economiche nelle applicazioni dell'ICT all'interno di un processo di sviluppo aziendale. Il Master consentirà di lavorare sulla complessa materia dell' Information Comunication Technology: dai contenuti digitali, all'economia globale, passando per le norme e la prassi internazionale, fornirà una preparazione di tipo specialistico finalizzata ad acquisire gli strumenti operativi per interpretare la rivoluzione digitale, valutare progetti aziendali innovativi, studiare soluzioni di sviluppo su altri mercati, prevenire possibili problemi derivanti dall'utilizzo inconsapevole del Commercio Elettronico, del Commercio Internazionale e dei processi di trasformazione digitale propri di un'economia globale.
Sono in corso presso Aforisma le Selezioni di accesso al Master, che risponde ai requisiti per usufruire delle Borse di Studio messe a disposizione dalla Regione Puglia per i neolaureati residenti in regione (Progetto POR Puglia "Bollenti Spiriti", misura 3.7).
Data: 11/05/2012
Arnesano: taglio del nastro per il nuovo Parco Urbano
Data: 30/04/2012
Internet gratuito nel centro di Vaste
Data: 24/04/2012
Al via il "Corso di computer e Internet per genitori e nonni"
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati