Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 18/12/2006 - Ora: 09:59
Categoria:
Cronaca
La lettera di Trenitalia per combattere il grave èroblema dell'evasione dei biglietti
Gli obiettivi che ci proponiamo di raggiungere con questa iniziativa sono fondamentalmente legati ad affermare e confermare il principio in base al quale il treno è un "bene". Per la produzione di questo bene vengono sostenuti dei costi, in parte coperti attraverso la finanza pubblica (e quindi a carico della collettività) ed in parte coperti attraverso gli introiti da tariffa derivanti dal prezzo del biglietto che deve essere corrisposto da tutti coloro che ne usufruiscono. In altre parole, come ogni bene, anche questo deve essere pagato nel momento in cui si decide di utilizzarlo. E' superfluo ricordare che gli introiti da tariffa, la certezza dei trasferimenti da parte della finanza pubblica e tutte le iniziative, assolutamente di responsabilità della nostra Azienda volte all'efficientamento dei
E' evidentemente superfluo affermare questi principi proprio con le Associazioni dei consumatori, che rappresentano clienti abituali del nostro servizio, per due ordini di ragioni: primo, perché non è qui che si concentra l'evasione tariffaria e secondo perché sono proprio i comitati che sollecitano operazioni di controlleria anche a bordo treno rivendicando principi di equità di trattamento tra tutti coloro che utilizzano il trasporto.
Fatte queste premesse, le azioni che stiamo mettendo in campo in questi giorni si muovono in due direzioni. La prima è quella di effettuare controlleria a bordo treno attraverso la creazione di squadre che faranno verifica dei titoli di viaggio su treni precisamente individuati in base a criteri riconducibili alla frequentazione, agli orari, alla percezione che abbiamo sulla gravità del fenomeno di evasione.
La seconda, sicuramente a maggiore impatto, prevede invece l'organizzazione di una controlleria a terra al momento dell'arrivo del treno. I1 principio è di sottoporre a verifica i passeggeri, (su un numero limitato di carrozze onde evitare di creare criticità al momento del deflusso) che arriveranno a destino nelle maggiori stazioni delle Puglia, partendo in una prima fase dalla stazione di Bari C.le. Ai viaggiatori verrà richiesta la presentazione del biglietto; nell'ipotesi in cui siano rilevate delle irregolarità (
L'avvio della campagna e la sua realizzazione nel mese di dicembre ci forniranno elementi importanti per consolidare il programma per i prossimi mesi.
La Direzione Regionale Puglia, nell'ambito di una campagna che sta interessando tutto il territorio nazionale, ha dato avvio ad un complesso di iniziative volte a scoraggiare la salita a bordo treno senza regolare biglietto. Abbiamo voluto condividere con le Associazioni dei consumatori azioni ed obiettivi poiché si tratta di una campagna a forte impatto per la quale abbiamo bisogno del vostro supporto soprattutto in termini di "pazienza" nell'aderire a controlli che comporteranno un minimo di disagio anche a chi è in possesso un regolare titolo di viaggio.processi, contribuiscono in maniera imprescindibile ad effettuare il servizio oggi esistente ma anche a prevederne i possibili sviluppi e miglioramenti.ad esempio assenza del biglietto, mancata vidimazione, non conforme compilazione degli abbonamenti, etc.), queste verranno contestate al viaggiatore (in base a quanto previsto dalla normativa vigente), il quale o corrisponderà immediatamente la somma (con le sovrattasse) oppure vedrà emesso a suo carico un verbale di accertamento dell'infrazione con pagamento differito (anche con diritti e spese).Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati