Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Incontro tra ANCI Puglia e Regione su Programma di Sviluppo Rurale

Data: 07/06/2007 - Ora: 10:19
Categoria: Economia

I progetti integrati vengano premiati in relazione a quanti più soggetti riescono a mettere a sistema e a quante più misure riescono ad attivare;

Ieri mattina una delegazione dell'ANCI Puglia composta dal Vicepresidente, Francesco Ventola, e dai sindaci di Cerignola, e Bitonto, ha incontrato l'Assessore regionale all'Agricoltura, Russo per rappresentare la posizione dei comuni pugliesi in ordine alla bozza di Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013. L'ANCI, pur apprezzando l'impostazione generale e, in modo particolare, la scelta della Regione Puglia di puntare ad un utilizzo delle risorse volto a creare sistema, evidenzia la necessità di rendere coerente tale impostazione strategica con l'impostazione delle singole misure che appaiono contraddittorie rispetto a tale obbiettivo e, pertanto, di definire già in questa fase: l'integrazione con il piano regionale strategico e con il Fesr per ogni aspetto attinente le infrastrutture (viabilità, assetto idrogeologico, difesa del suolo e quant'altro), la necessità di introdurre interventi a favore delle "borgate" presenti in molti territori pugliesi, poiché le popolazioni ivi insediate rappresentano un fondamentale presidio per l'economia agricola e la difesa delle campagne; che i progetti integrati vengano premiati in relazione a quanti più soggetti riescono a mettere a sistema e a quante più misure riescono ad attivare; la necessità che nella "governance" del processo (nel rispetto delle direttive europee), venga riconosciuto il ruolo centrale dei Comuni, singoli o associati, nella fase del coordinamento, sia al fine di produrre sistema in termini di programmazione di area vasta, che di razionalizzare l'utilizzo dei tanti impianti esistenti sul territorio e sotto-utilizzati (anche in termini di sostenibilità ambientale degli interventi), che di garantire il controllo democratico sull'uso delle risorse.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati