Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Incontro al Ministero dell'Ambiente del presidente della Provincia di Brindisi sulle riduzioni di emissione gas

Data: 25/10/2007 - Ora: 09:51
Categoria: Cronaca

Il presidente Errico ha espresso grande soddisfazione per la decisione del Ministero dell’Ambiente che va perciò nella direzione dell’applicazione integrale delle normative esaminate

Si è svolto questo pomeriggio, presso la sede del Ministero dell'Ambiente a Roma, l'incontro tra il presidente della Provincia di Brindisi Michele Errico, accompagnato dal dottor Pablo Zito con l'assistenza dell'avvocato Roberto Fusco, con il capo di Gabinetto del Ministero dell'Ambiente avvocato Giancarlo Viglione e il capo dell'Ufficio Legislativo dello stesso Ministero il consigliere di Stato Sergio De Felice. Al termine della riunione il capo di Gabinetto, condividendo le argomentazioni poste dall'Amministrazione provinciale in merito alla riduzione delle quote di CO2 della Centrale Federico II di Brindisi, consentita dalle norme di in vigore, ha assicurato il presidente Errico che le criticità ambientali segnalate saranno debitamente tenute in conto dal Ministero, in qualità di autorità competente per il rilascio dell'Autorizzazione Integrata Ambientale, nei limiti fissati dalla norma, in particolare dell'art. 7 comma 1 e 4 e dall'art. 8 del decreto legislativo 18 febbraio 2005 n. 59 e nel rispetto della pianificazione in materia di qualità dell'ambiente vigente. Tanto in pieno accoglimento della richiesta formalizzata dalla Provincia di Brindisi con nota del 9 luglio 2007.

L'avvocato Viglione ha personalmente consegnato al presidente Errico una nota scritta nel senso sopra indicato.

Il presidente Errico ha espresso grande soddisfazione per la decisione del Ministero dell'Ambiente che va perciò nella direzione dell'applicazione integrale delle normative esaminate e che consentiranno la richiesta riduzione dell'emissione di CO2, nei limiti della pianificazione nazionale, con la conseguente riduzione della movimentazione di carbone.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati