Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Inaugurato il "118" a Lecce alla presenza di Raffaele Fitto

Data: 03/03/2003 - Ora: 11:53
Categoria: Cronaca

"Ho il timore che qualcuno vada in cerca dell’ incidente, del singolo disservizio, per sollevare polemiche strumentali. Sarebbe opportuno essere tutti più costruttivi": è quanto ha sottolineato oggi a Lecce il presidente della Regione Puglia, Raffaele Fitto, inaugurando nell’ ospedale "Vito Fazzi" il servizio di emergenza-urgenza 118.
La centrale operativa posta alle spalle del pronto soccorso è stata benedetta dall’ arcivescovo di Lecce, Cosmo Francesco Ruppi. Dopo la visita al centro operativo del servizio 118 che interesserà l’ intera provincia, si sono susseguiti gli interventi nella sala della Scuola infermieri professionali dove sono intervenuti Fitto e l’ assessore alla sanità della Regione Puglia, Salvatore Mazzaracchio, alla presenza dei sindaci dei Comuni salentini, dei direttori generali della Asl Lecce/1, Ambrogio Francone, e della Asl Lecce /2, Nicola Rosato, autorità civili e militari.

«La verità - ha detto Fitto - è che dal maggio 2000 abbiamo lavorato per l’ avvio della fase di sperimentazione del 118; oggi la provincia di Lecce si aggiunge a quelle di Bari e Brindisi mentre, entro marzo, il servizio 118 si avvierà in quelle di Taranto e Foggia». «Nello stesso tempo - ha continuato Fitto - l’ attivazione di unità coronariche e di terapia intensiva andranno a delineare una rete sul territorio che ha come fine un sistema di primo intervento che, in altre regioni, ha richiesto anni per andare a regime». Ancora: «i piani sanitario regionale e di riordino ospedaliero stanno avviando - ha sottolineato Fitto - la razionalizzazione dell’ intero sistema della sanità pugliese. Non tagli ma un ridisegno modulato sulle nuove domande di servizi che vengono dai cittadini».
Il presidente della Regione ha poi aggiunto: «Se qualcosa andrà modificato nel piano di riordino ospedaliero può essere fatto solo per motivi tecnici e scientificamente fondati ma non su elementi campanilistici». A proposito delle assunzioni ha poi aggiunto: «Certo il blocco delle assunzioni ha creato dei problemi, ma che senso avrebbe avuto assumere secondo le vecchie mappe? Saranno ora le nuove piante organiche a delineare il quadro delle necessità». «Il piano sanitario regionale, quello di riordino ospedaliero, il 118, sono i passaggi, con il prossimo piano sociale, che ci porteranno entro il 2005 - ha assicurato Fitto - a un complessivo piano socio-sanitario che includa l’ alta specialità. E’ questo il settore più carente sul quale è necessario lavorare di più per contenere sempre di più i "viaggi della speranza"».
L’ assessore alla sanità, Mazzaracchio, ha ricordato che «l’ avvio della sperimentazione del 118 è stato il primo ordine di servizio» che si è «ritrovato sulla scrivania» quando si è insediato nel maggio 2000: «all’ epoca - ha detto Mazzaracchio - ciò che era stato stanziato dal precedente governo non era più sufficiente. Era necessario un nuovo piano economico, abbiamo grattato il "fondo del barile" cercando ogni risorsa nelle pieghe del nostro bilancio. Oggi parte Lecce, poi partiranno Foggia e Taranto».
«Siamo partiti nel dicembre 2001 col piano sanitario regionale, nell’ estate 2002 con il piano di riordino ospedaliero, che richiederà - ha evidenziato l’ assessore alla Sanità - un tempo ragionevole per andare a regime, perchè non si può fare in dieci giorni quello che non è stato fatto in dieci anni; abbiamo lavorato non per tagli ma per accorpamenti e riconversioni».

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati