E' in rete il portale della
Città di Taurisano, completamente innovativo dal punto di vista tecnico, contenutistico e grafico. All'indirizzo http://www.comune.taurisano.le.it, si possono trovare tutte le informazioni riguardanti la comunità taurisanese.
Realizzato da Clio s.r.l., vincitrice di apposita gara, con decennale e qualificata esperienza nel settore, il portale, per volontà degli Amministratori, vuol essere soprattutto uno sportello informatico per mezzo del quale i cittadini possano seguire l’attività del Comune attraverso la pubblicazione di atti amministrativi, moduli da scaricare e di notizie ad ampio spettro di interesse sia per i residenti che per i taurisanesi all’estero o comunque lontani. Per questi ultimi si è avuta un’attenzione particolare: si è attivato per loro un servizio di newsletter che permette a tutti gli iscritti di essere sempre informati sull’attività dell’Amministrazione e sulla vita della comunità.
Un servizio di statistiche permette, inoltre, agli Amministratori di monitorare gli accessi ed individuare i bisogni dei visitatori e i loro paesi di provenienza.
La veste grafica, trattandosi di un sito di pubblica utilità e istituzionale, è stata pensata per dare massimo risalto alle informazioni e nel contempo realizzare un'interfaccia gradevole con colori vivi e d’impatto in grado di mettere in evidenza le peculiarità del territorio.
Mediante una navigazione semplice ed intuitiva, il lavoro, molto curato e capillare, offre ai visitatori tutti i mezzi per poter seguire quotidianamente l'attività amministrativa e per conoscere le radici, i monumenti, la storia del territorio e dei personaggi che lo hanno onorato.
Nella sua realizzazione sono stati garantiti i requisiti tecnici di accessibilità prescritti dalla legge che fissa le disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici, nota come "Legge Stanca" (9 gennaio 2004, n.4). Il sito, infatti, può essere consultato in modalità grafica, testuale, per ipovedenti e può addirittura essere letto dai software progettati per coloro che, purtroppo, hanno ridotte o nulle capacità visive. Risponde, dunque, alle esigenze di utenti affetti da disabilità motorie e visive, che si servono di speciali tecnologie di assistenza quali: screen reader, sistemi di sintesi vocale, simulatori software o sostituti hardware di tastiere e mouse (es. i puntatori controllati con il movimento del capo o degli occhi), comandi vocali e la dettatura vocale.
È importante, comunque, sottolineare come l’accessibilità del sito non sia una necessità propria dei disabili, ma di tutti gli utenti di Internet, più invogliati alla navigazione e all’approfondimento se si trovano in un sito ben strutturato, dal linguaggio semplice, con chiare logiche di navigazione, in una parola un sito usabile e per di più fruibile su ogni tipo di supporto multimediale, dal computer al palmare, fino al cellulare di nuova generazione
Molto sentito dagli Amministratori è stato anche il bisogno che il sito fosse aggiornato in tempo reale da parte di personale responsabile del Comune, adeguatamente formato.