Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

In Puglia spuntano nuove banche tra cui la Federiciana e Antonveneta

Data: 09/01/2003 - Ora: 10:01
Categoria: Economia

Nonostante i processi di concentrazione del sistema bancario in Puglia negli ultimi anni, o forse proprio per questo, si segnala un vero e proprio fiorire di comitati promotori per la costituzione di banche locali. In prevalenza si tratta di Bcc, oltre alle due formalmente costituite recentemente, altre quattro sono avviate verso la presentazione della domanda di autorizzazione alla Banca d’Italia. Tra le banche in via di costruzione c’è anche una Popolare, la Banca Federiciana che punta ad un territorio che va dal nord barese al sud della provincia di Foggia, in pratica l’area che punta alla costituzione di una sesta provincia pugliese. Il comitato promotore della Banca Popolare Federiciana è presieduto da Nicola Rossi, docente all’Università di Tor Vergata, parlamentare e già consigliere della Presidenza del Consiglio ai tempi di Massimo D’Alema.

Dal 13 gennaio e sino al 31 marzo sarà effettuata la raccolta del capitale della Banca Popolare Federiciana, per un minimo di 6,3 mln di euro, ma i due terzi sono già stati sottoscritti dai 37 componenti del comitato promotore e si spera che la domanda di autorizzazione alla Banca d’Italia possa essere presentata entro i primi sei mesi dell’anno per avviare l’operatività entro il 2004. In dirittura d’arrivo sembra anche la Bcc di Molfetta, che punta a collocarsi negli spazi della Banca Cattolica Cooperativa, assorbita da Antonveneta, che punta a raccogliere un capitale di 2,5 mln di euro entro la fine dell’anno per poter essere operativa anch’essa nel 2004. Il tentativo è quello di riconquistare quote di mercato dopo che nel 2001 la raccolta diretta delle banche con sede legale in Puglia (sono 28 su 61 banche presenti nella regione) non è andata oltre il 24,4% del totale, perdendo oltre il 7% rispetto all’anno precedente.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati