Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

In Puglia si paga il ticket sui farmaci, ma non solo...

Data: 27/08/2002 - Ora: 11:16
Categoria: Cronaca

L'introduzione del ticket sui farmaci decisa dalla giunta pugliese "non ha comportato l'eliminazione di un'altra forma di tassazione, il delisting": lo sostengono in un comunicato i consiglieri regionali di Rifondazione Comunista Michele Losappio ed Arcangelo Sannicandro. "La stessa delibera che introduce il ticket di 1 euro su ricetta e di 1,5 euro per farmaco - è detto nella nota - impone ai cittadini 'una quota di compartecipazione ai costi dei farmaci non essenziali inclusi nel secondo elenco del Dm 12/02'". Tale quota - secondo i consiglieri del Prc - cioé il prezzo del medicinale a carico dell' utente è fissata, sempre nella stessa delibera, nella misura del 50% del relativo prezzo di fustella. "Dunque - conclude il comunicato - per un certo numero di medicinali si pagherà il 50% del prezzo, per tutti gli altri il ticket. E' perciò dimostrato che il delisting non è stato abolito, ma soltanto ridotto".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati