Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

In Puglia anche alla Camera netta vittoria della Cdl

Data: 11/04/2006 - Ora: 12:10
Categoria: Politica

Visioni contrastanti nei due poli nel giudicare il voto

Solo questa matina sono arrivati i dati definitivi della Camera dei deputati in Puglia: al Centrodestra va il 51,541 % dei voti e al Centrosinistra il 48,291 %. Partito più suffragato è l’Ulivo (29,122 %), seguito a brevissima distanza da Forza Italia (27,286 %). Clamorosissima la debacle dell’Unione a Bari (che pure annovera nelle sue fila il sindaco, Michele Emiliano, e il presidente della Provincia, Enzo Divella). Nel capoluogo pugliese, per il Senato, alla Cdl sono andate il 53,630 % delle preferenze, all’Unione il 46,151%. Forza Italia si conferma primo partito (28,134 %), seguito da Alleanza Nazionale (15,614 %). I Democratici di Sinistra si aggiudicano il 12,938 % dei consensi. Alla Camera dei deputati, invece, la Cdl si aggiudica il 53,512 % delle preferenze mentre il Centrosinistra si attesta al 46,322 %. A FI vanno il 28,926 % dei voti, all’Ulivo il 26,972 %. Prevedibilmente opposti i commenti dei due schieramenti. «Prendo atto – ha detto Gero Grassi, segretario regionale della Margherita - che qui si conferma una tendenza diversa». Le motivazioni? «Sono troppo pochi mesi che noi siamo alla guida della Regione», spiega. Quanto ai propositi per il futuro «dovremo guardare più ai bisogni dei cittadini e meno alle esigenze interne ai partiti». «Dobbiamo riflettere – ha commentato l’on. Pino Pisicchio – anche se il risultato pugliese non offusca la smagliante vittoria dell’Italia dei Valori». L’entusiasmo fora la cortina della prudenza in Forza Italia. Un raggiante Raffaele Fitto ha affermato che «il dato del partito in Puglia si profila come il miglior risultato nazionale di FI». Interpellato relativamente al dato del capoluogo pugliese, che alcuni leggerebbero come una sorta di atto di sfiducia alla sua amministrazione, il sindaco Emiliano s’è, sostanzialmente "chiamato fuori". «Io ho sempre detto d’aver guadagnato 25.000 voti del centrodestra – ha detto – e io ho battuto il candidato della Cdl, Luigi Lobuono. Questa è un’altra battaglia, è un confronto tra Romano Prodi e Silvio Berlusconi. Marisa Ingrosso 10/4/2006

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati