Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

In Albania il 4^ Meeting del Progetto "TUR.GRATE"

Data: 09/11/2007 - Ora: 11:15
Categoria: Cronaca

Nel corso dell’incontro, le delegazioni delle città di Nardò, Mesagne, Noci, Berat e dell’Ente di formazione AFORIS

Si è svolto nei giorni scorsi in Albania il 4^ Meeting del Comitato di Pilotaggio del progetto "TUR.GRATE", organizzato presso la sala della Galleria d'Arte Edward Lear della città di Berat. Nel corso dell'incontro, le delegazioni delle città di Nardò, Mesagne, Noci, Berat e dell'Ente di formazione AFORIS, interessate al progetto di promozione dello sviluppo turistico Interreg IIIA Italia/Albania, hanno discusso delle numerose attività in corso di realizzazione, che si concluderanno nel prossimo febbraio. Per il Comune di Nardò erano presenti l'Assessore agli Affari Generali Daniele Piccione, il Vice Presidente vicario del Consiglio Comunale Antonio Tiene e il Responsabile di Progetto Luigi Siciliano. Tra i numerosi spunti emersi nel corso del meeting, la creazione di un itinerario turistico transfrontaliero comune alle aree di progetto, che verrà promosso attraverso la realizzazione di una pubblicazione promozionale, la partecipazione a tre fiere di settore organizzate dalla Regione Puglia e la realizzazione di un marchio comune per la valorizzazione e promozione di specialità enogastronomiche a fini turistici e commerciali, anche attraverso la creazione di un paniere comune di prodotti di origine italiana e albanese, comprendente i prodotti dell'artigianato locale. Ai lavori del Meeting ha preso parte anche il Console italiano a Valona Dott. Marcello Quaranta, che ha mostrato particolare simpatia per il Comune di Nardò, essendo la sua famiglia di origini neritine. Nelle stesse giornate, è stato anche organizzato il primo workshop tra imprenditori albanesi e italiani, con l'obiettivo di coinvolgere tutti gli operatori pubblici e privati che lavorano attivamente per promuovere e valorizzare il territorio e le sue risorse culturali e ambientali. Il workshop, proprio grazie alla contestuale presenza dei partner e dei rappresentanti del mondo istituzionale e imprenditoriale, ha costituito una importante occasione per promuovere le nuove opportunità previste dagli strumenti di cooperazione territoriale. Per ogni ulteriore informazione è possibile consultare il sito internet www.turgrate.net. "Il Meeting in Albania – dichiara l'Assessore Piccione – è stata un'ottima occasione per far conoscere e apprezzare il progetto . Nei prossimi giorni, apriremo anche a Nardò una fase importante di partecipazione dei principali attori sociali nelle attività di progetto, organizzando degli incontri con gli operatori del territorio e con le imprese del settore turistico e produttivo". "E' stata una bella esperienza e soprattutto una proficua occasione di dialogo e confronto sui temi della sviluppo turistico dei nostri territori – afferma il Vice Presidente del Consiglio Comunale Antonio Tiene – in sinergia con l'Assessore al Turismo Gino Prete continueremo a portare avanti nei prossimi mesi le numerose attività previste dal progetto".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati