Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Imprenditori americani presto nel Salento

Data: 10/01/2005 - Ora: 08:56
Categoria: Economia

In questo caso, tre città (Lecce, Brindisi, Taranto) che sono unite per storia, dominazioni, origini antropologiche, caratteristiche geografiche ed economiche, identiche vocazioni di sviluppo, in uno spirito solidale e di cooperazione intercomunale, hanno

L’ambasciatore italiano negli Stati Uniti, Sergio Vento, ha comunicato al sindaco di Taranto Rossana Di Bello che nella prima metà di maggio, verrà nel Salento (Taranto, Lecce, Brindisi) con un folto gruppo di imprenditori americani per dare seguito ai contatti avuti nell’ottobre scorso in occasione delle celebrazioni annuali della Niaf (national italian american foundation) svoltesi a Washington. In quella occasione i sindaci della "Città del Salento", Rossana Di Bello, Adriana Poli Bortone e Domenico Mennitti, si incontrarono con l’ambasciatore Vento e con l’addetto commerciale dell’Ambasciata per prospettare progetti di export e di investimenti sul territorio di "Città Salento". "E’ un fatto di grande importanza - rileva il sindaco - che dimostra quanto fruttuosi possano essere i rapporti con l’estero, nel caso specifico con le Comunità di italiani in America che hanno, peraltro, raggiunto posizioni di grande rilievo. Il turismo si pone come una risorsa trainante per l’economia nazionale, soprattutto quando si riescono ad utilizzare le potenzialità delle singole città. In questo caso, tre città che sono unite per storia, dominazioni, origini antropologiche, caratteristiche geografiche ed economiche, identiche vocazioni di sviluppo, in uno spirito solidale e di cooperazione intercomunale, hanno unito gli sforzi e lavorato insieme per promuovere ed esportare il modello Salentino come espressione complessiva di una realtà globale. Al momento della sottoscrizione del protocollo d’intesa, alcuni degli obiettivi più importanti che c’eravamo posti come Amministratori di tre Città amiche, era proprio l’attuazione di politiche comuni che potessero portare ad importanti risultati per rilanciare il turismo come risorsa trainante per l’economia locale con risvolti nazionali e internazionali. Credo, che la risposta dell’ambasciatore Vento vada proprio in questa direzione". La prova del nove, in realtà, per la «Città Salento» si terrà già a febbraio, quando una nutrita delegazione americana di tour operator, imprenditori e giornalisti iscritti al Niaf, giungerà nelle tre città salentine per «degustare» in anteprima quello che poi a maggio sarà il pacchetto turistico definitivo. L’incontro di febbraio prevede itinerari enogastronomici che saranno percorsi dai componenti della delegazione americana anche sul territorio di Taranto. Questa operazione vedrà il coinvolgimento e la cooperazione di operatori economici, dell’Assindustria, della federazione albergatori e ristoratori, nonché l’associazione dei tour operator. Nel frattempo oltre al mercato turistico americano si profilano nuovi sviluppi per la «Città Salento» che riscuote l’interesse di chi nella prossima primavera organizzerà la Borsa del Turismo in Cina. La stessa formula vacanze che è stata sottoposta agli americani, infatti, sarà lo spunto per la conquista dei mercati orientali dove sicuramente i tre sindaci faranno pervenire allettanti pacchetti vacanze che possano incentivare l’arrivo di un popolo che, come stimato dagli esperti, si prepara a muoversi dalla Cina in flotte copiose e facoltose.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati