Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Immigrazione: per albanesi Pescara e' la loro capitale interetnica

Data: 05/09/2003 - Ora: 12:44
Categoria: Politica / Economica

Sondaggio di Tribuna dell'Est

Gli albanesi residenti in Italia (compresi i kosovari e i macedoni di etnia illirica), hanno stabilito quale possa essere la loro citta’ “capitale” morale perche’ considerabile la piu’ “interetnica” d’Italia.La citta’ preferita per accoglienza, prospettive di integrazione ,universita’, ospitalita’ e cultura e’ la citta’ adriatica di Pescara. Lo rivela un sondaggio condotto dall’istituto demoscopico di Pristina “Demoskos” per “Tribuna dell’Est” (giornale teatino che ha l’esclusiva nazionale per la pubblicazione dei risultati di tutte le ricerche dello stesso istituto), su un campione di 5000 cittadini albanesi emigrati tra il 1997 e il 2000 nel nostro paese ed ora ufficialmente residenti che hanno confermato Pescara quale “capitale” italiana dell’immigrazione. Stando ai risultati del sondaggio dello stesso istituto kosovaro la percentuale della densita’ demografica complessiva stimata approssimativamente nella cifra di 3.000.000 circa di albanesi nel territorio delle regioni sotto citate e’ la seguente: STATISTICA RELATIVA: 28% Puglia 25% Lombardia 32% Abruzzo 15% Lazio Malgrado il primato di densita’ demografica spetti alla regione Puglia, (per ragioni di vicinanza geografica e appartenenza etnica) , la citta’ che gli albanesi preferirebbero raggiungere come “meta definitiva” e’ proprio la citta’ di Pescara nella regione Abruzzo. La maggior parte degli interpellati hanno risposto al sondaggio rispondendo che “Pescara e’ la citta’ piu’ ospitale e piu’ vicina alle esigenze degli extracomunitari, non solo a quelli di etnia albanese,per apertura culturale alle religioni del mondo e ad uno spirito di accoglienza particolarmente spiccato che si riscontra visibilmente in tutto l’Abruzzo” .

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati