Sondaggio di Tribuna dell'Est
Gli albanesi residenti in Italia (compresi i kosovari e i macedoni di etnia illirica), hanno stabilito quale possa essere la loro citta’ “capitale” morale perche’ considerabile la piu’ “interetnica” d’Italia.La citta’ preferita per accoglienza, prospettive di integrazione ,universita’, ospitalita’ e cultura e’ la citta’ adriatica di Pescara. Lo rivela un sondaggio condotto dall’istituto demoscopico di Pristina “Demoskos” per “Tribuna dell’Est” (giornale teatino che ha l’esclusiva nazionale per la pubblicazione dei risultati di tutte le ricerche dello stesso istituto), su un campione di 5000 cittadini albanesi emigrati tra il 1997 e il 2000 nel nostro paese ed ora ufficialmente residenti che hanno confermato Pescara quale “capitale” italiana dell’immigrazione. Stando ai risultati del sondaggio dello stesso istituto kosovaro la percentuale della densita’ demografica complessiva stimata approssimativamente nella cifra di 3.000.000 circa di albanesi nel territorio delle regioni sotto citate e’ la seguente:
STATISTICA RELATIVA:
28% Puglia
25% Lombardia
32% Abruzzo
15% Lazio
Malgrado il primato di densita’ demografica spetti alla regione Puglia, (per ragioni di vicinanza geografica e appartenenza etnica) , la citta’ che gli albanesi preferirebbero raggiungere come “meta definitiva” e’ proprio la citta’ di Pescara nella regione Abruzzo. La maggior parte degli interpellati hanno risposto al sondaggio rispondendo che “Pescara e’ la citta’ piu’ ospitale e piu’ vicina alle esigenze degli extracomunitari, non solo a quelli di etnia albanese,per apertura culturale alle religioni del mondo e ad uno spirito di accoglienza particolarmente spiccato che si riscontra visibilmente in tutto l’Abruzzo” .