Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 01/07/2002 - Ora: 09:14
Categoria:
Politica
"Non dobbiamo lasciarci trasportare da inutili allarmismi sulla
quantita' di immigrati che arrivano o sono gia' in Italia;
dobbiamo guardare a questo problema con attenzione, ma non con
paura". Lo ha detto l' arcivescovo di Lecce, mons.Cosmo
Francesco Ruppi intervenendo ad una manifestazione di giuristi
europei tenutasi a Trani (Bari)."Confrontando gli immigrati che si trovano in Italia con quelli degli altri Paesi – ha detto monsignor Ruppi - dobbiamo constatare che in Italia siamo ai livelli più bassi fra i quindici Paesi dell’Unione europea: in Italia gli immigrati rappresentano il 2,2% della popolazione attuale, mentre in Grecia sono il 10%, in Germania il 9%, in Francia il 5,5% e in Gran Bretagna il 3,8%. L’immigrazione è un fenomeno che non può essere fermato, ma va regolamentato, ordinato, sottratto alla malavita. Mentre noi parliamo, 150 milioni di persone sono in movimento. Noi dobbiamo ricordare che 150 anni fa il nostro era un Paese di emigranti".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/11/2025
Regionali 2025 Puglia, il nuovo governatore è Antonio Decaro
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati