Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Ilva: Fitto convoca i tavolo istituzionale per il 27 febbraio

Data: 16/02/2004 - Ora: 09:42
Categoria: Politica

Il Presidente Fitto ha poi espresso l’auspicio che si giunga rapidamente alla risoluzione dei problemi del settore siderurgico che la crisi degli stabilimenti di Terni e Genova ha evidenziato

Il tavolo istituzionale per l’ILVA - per la verifica dello stato di attuazione dell’Atto di Intesa sottoscritto tra il Gruppo Riva, i Comuni di Taranto e Statte, la Provincia di Taranto e le Organizzazioni sindacali- è stato convocato dal Presidente della Regione, Raffaele Fitto, per venerdì 27 febbraio, ore 9.00 presso gli Uffici della Presidenza della Regione. Per la convocazione si è preferito attendere il lungo e complesso percorso della definizione delle Linee guida BAT (le miglior tecnologie disponibili per gli impianti siderurgici e le cokerie) alla cui definizione è infatti giunta la Commissione Interministeriale Ambiente- Attività Produttive e Salute. Il documento delle BAT, ora sottoposto all’attenzione della Conferenza Stato-Regioni, costituisce condizione necessaria per la piena attuazione dell’Atto di Intesa del gennaio 2003, in presenza dell’impegno assunto in quella sede dal Gruppo Riva per la presentazione del Piano di adeguamento dello stabilimento di Taranto entro 9 mesi dal decreto di adozione delle suddette Linee guida. L’avvenuta definizione del documento BAT rappresenta un fondamentale elemento di certezza per la definizione delle azioni puntuali di adeguamento da attivare nello stabilimento ILVA e , pertanto, ora il Tavolo Istituzionale è in grado di affrontare la questione del risanamento ambientale del siderurgico, avendo a disposizione tutti gli elementi. Il Presidente Fitto ha poi espresso l’auspicio che si giunga rapidamente alla risoluzione dei problemi del settore siderurgico che la crisi degli stabilimenti di Terni e Genova ha evidenziato nella loro interezza. " E’ piena la disponibilità della Regione- ha detto il Presidente- nel concordare soluzioni che contemplino tanto il risanamento ambientale, condizione necessaria per assicurare la prosecuzione delle attività sull’intero territorio, che la tutela dei posti di lavoro".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati